FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
9 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Scienziato avverte: la popolazione greca crollerà entro il 2050

La crisi economica greca ha già prodotto denutrizione e morte, ma la popolazione crollerà anche demograficamente entro 30 anni se non invertirà la tendenza.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Previsioni
Share85Pin18Tweet51SendShare14ShareShare10
Scienziato avverte: la popolazione greca crollerà entro il 2050
14 Dicembre 2019
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

La popolazione della Grecia è entrata in una fase di rapido declino a partire dal 2011, il primo anno dal 1944 che ha registrato un tasso di natalità negativo.

Si prevede, in sintesi, che la popolazione greca perderà quasi 3 milioni di abitanti entro il 2050.

A lanciare l’allarme è Stefanos Chandakas, ginecologo, fondatore e CEO di HOPEgenesis, organizzazione no-profit greca che affronta il problema dei bassi tassi di natalità in Grecia. Chandakas ha dichiarato che nel 2017 in Grecia ci sono state 88.553 nascite e 124.501 morti.

Parlando a un evento tenutosi recentemente all’American College of Greece di Atene, il medico ha affermato che se le tendenze attuali continuano “la popolazione greca dovrebbe raggiungere gli 8 milioni di persone dalle 10,75 di oggi. La situazione greca attuale è nera, ma può peggiorare. Questo può accadere in 30 anni, entro il 2050. E queste sono anche stime prudenti su pochi punti principali”.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

10 incredibili previsioni del futuro

Agromining, anche in Grecia si ‘coltivano’ metalli dalle piante

Il futuro del mondo visto dal 1922: telefoni wireless, lunghi voli e altro

Il futuro delle grandi industrie digitali

Quanti abitanti ha la Grecia – L’attuale popolazione della Grecia è di 10.751.862 individui, secondo gli ultimi dati di Eurostat.

Chandakas ha sottolineato che la Grecia è ancora ben lungi dall’adottare politiche sociali per promuovere maternità, famiglia e fertilità. L’economia greca oggi lo permette poco. Ha poi sottolineato che in questo scenario l’obiettivo principale di creare un ambiente favorevole per sostenere le giovani coppie in età fertile è semplicemente “questione di sopravvivenza”.

Popolazione greca nel 2050
La crisi greca minaccia di spopolare il paese.

Il tasso totale di fertilità della Grecia (il numero di bambini che ogni donna ha in età riproduttiva) è aumentato dall’1,31 nel 2004 all’1,5 nel 2008-2009, ma poi è sceso di nuovo dal 2014 in poi, fino all’1,35, nel 2017. Gli scienziati greci sono preoccupati, e ne hanno ben donde.

Anche l’età media delle donne greche che partoriscono per la prima volta è aumentata in modo significativo, da 28,8 anni nel 2008 a 30,3 anni nel 2016.

Popolazione greca nel 2050: pochi e vecchi

Un incredibile 36% della popolazione greca avrà più di 65 anni entro il 2050, rispetto al 6% degli anni ’70 e al 18% della popolazione di oggi.

Il crollo della popolazione (che sarà peggiore del generale trend mondiale futuro) unito ad un crollo del numero di persone in età lavorativa avrà un impatto catastrofico sull’economia ellenica e sugli abitanti della grecia.

La “desertificazione” demografica sarà insieme conseguenza e causa. Graverà ulteriormente sulla rete assicurativa e sulle già oberate capacità del sistema pensionistico e di quanti ne beneficiano.

Non solo morti e denutriti, dunque, per effetto della terribile crisi economica greca, ma anche milioni di “non nati”.

Una fase storica che farà vittime per generazioni, e che si dovrebbe trovare la forza di frenare o invertire.

Tags: DemografiaGreciaprevisioni
Post precedente

L’AI completerà la Decima sinfonia incompiuta di Beethoven

Prossimo Post

Un Micro impianto può rimettere in piedi pazienti con lesioni spinali

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    1941 Condivisioni
    Share 776 Tweet 485
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    741 Condivisioni
    Share 296 Tweet 185
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    278 Condivisioni
    Share 111 Tweet 69
  • Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

    154 Condivisioni
    Share 61 Tweet 38
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    122 Condivisioni
    Share 49 Tweet 31

Archivio

Dai un’occhiata qui:

nera moto stampata 3d
Tecnologia

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Nera e-bike, un esempio interessante di come la stampa 3d influenzerà tutti i processi di produzione e design nel comparto...

Read more

Tessuto in pelle sintetica aiuta a guarire dalle ferite

One River North, il grattacielo “rotto” che mostra un cuore verde

One River North, il grattacielo “rotto” che mostra un cuore verde

camion a guida autonoma

Perchè finiremo per amare i camion a guida autonoma

Plastica a base di DNA da riciclare

Una nuova plastica a base di DNA è biodegradabile e facile da riciclare

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+