FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Batteria litio-zolfo: cellulari da 5 giorni e auto elettriche da 1.000 km

Grandi prestazioni, gran disponibilità di materia prima e meno costi. La batteria litio-zolfo si candida a essere protagonista energetica dei nostri device.

5 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share485Pin25Tweet69SendShare19ShareShare14

READ THIS IN:

I ricercatori hanno depositato un brevetto (il PCT / AU 2019/051239) per il processo di fabbricazione di un nuovo tipo di batteria. Le celle prototipo sono state fabbricate con successo dal partner tedesco di ricerca e sviluppo Fraunhofer Institute for Material and Beam Technology.

Alcuni dei maggiori produttori mondiali di batterie al litio in Cina e in Europa hanno manifestato interesse a portare la produzione sulla batteria litio-zolfo. Ulteriori test si svolgeranno in Australia all'inizio del 2020, incendi permettendo.

Lo studio è stato pubblicato su Science Advances ieri 4 gennaio 2020. È la prima ricerca in assoluto sulle batterie litio-zolfo (Li-S) che sarà ospitata su questa prestigiosa rivista internazionale.

Batteria litio-zolfo
Schema di funzionamento della batteria litio-zolfo (credit: Wikipedia)

La professoressa Mainak Majumder ha affermato che questo sviluppo è un importante passo avanti per l'industria australiana e potrebbe trasformare il modo in cui saranno prodotti telefoni, computer, veicoli e reti solari in futuro.

Seppure di capacità inferiori alle mirabolanti batterie alluminio-aria, fabbricazione e implementazione delle batterie Li-S avranno una parte significativa in un mercato dal valore stimato di 210 miliardi di euro.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Chi aiuterà ad alimentare l'auto elettrica? Gli alberi

Dai gusci di tamarindo materiali di accumulo energia nei veicoli elettrici

"Il nostro team di ricerca ha ricevuto finanziamenti per oltre 2,5 milioni di dollari da governi e partner del settore internazionale. C'è molta voglia di sperimentare questa tecnologia di cui siamo molto entusiasti", dice Majumder.

Utilizzando gli stessi materiali nelle normali batterie agli ioni di litio, i ricercatori hanno riconfigurato il design dei catodi di zolfo in modo da poter sopportare carichi di stress più elevati senza un calo della capacità o delle prestazioni complessive.

Ispirato da un'esclusiva architettura a ponte registrata per la prima volta nella lavorazione di polveri detergenti negli anni '70, il team ha progettato un metodo che creava legami tra particelle per offrire un livello di stabilità mai visto in nessuna batteria.

Batteria litio-zolfo, prestazioni eccezionali

Costi di produzione inferiori. Abbondanza di materia prima. Facilità di elaborazione e ridotto impatto ambientale. Tutte qualità che rendono questo nuovo design della batteria litio-zolfo adattissimo per le applicazioni del mondo reale.

Dettagli dello studio

Architetture resistenti all'espansione per cicli stabili di catodi di zolfo ad alto carico nelle batterie al litio-zolfo. Mahdokht Shaibani et al.

Tags: batterie elettriche


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+