No Result
View All Result
lunedì, 8 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Escalation in Iraq: quali mosse dell’Iran dopo la morte di Soleimani?

Soleimani era praticamente il numero due del regime iraniano, e il più serio candidato alla leadership. La sua uccisione apre un periodo di forti tensioni.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
3 Gennaio 2020
in Società
Escalation in Iraq: quali mosse dell’Iran dopo la morte di Soleimani?
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

L’attacco con droni che ha provocato la morte del Comandante della Forza Quds del Corpo della Guardia rivoluzionaria iraniana, il maggiore generale Qasem Soleimani e altri quattro alti ufficiali iraniani, ha scatenato l’ira del capo supremo dell’Iran e di altri membri della leadership iraniana.

La situazione incandescente prodotta dal l’uccisione di Soleimani è in parte conseguenza di un clima ritorsivo che dura da mesi.

Rientra a pieno titolo anche l’esercitazione navale congiuntq Cina, Russia e Iran del 26 dicembre di cui ho parlato recentemente.

Forse ti interessa anche

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Elezioni USA: una AI ha già scelto il perfetto presidente bipartisan

Il Premier canadese Trudeau: “mondo in crisi, le cose peggioreranno molto”

Cina e USA: è la nuova guerra (speriamo) fredda, baby

Ora lo scenario è davvero complicato: le forti proteste e la rabbia iraniana sollevano preoccupazioni per gli attacchi sia fisici che elettronici da parte dell’Iran contro gli USA e altri obiettivi.

L’azione degli Stati Uniti

Un portavoce del Dipartimento della Difesa ha dichiarato sull’attacco: “Sotto la direzione del Presidente, l’esercito americano ha intrapreso azioni difensive decisive per proteggere il personale americano all’estero uccidendo il generale Qasem Soleimani. Il Generale stava attivamente sviluppando piani per attaccare diplomatici americani e membri di servizio in Iraq e in tutta la regione “.

Secondo quanto riferito da fonti locali, l’attacco lanciato a Baghdad avrebbe ucciso Abu Mahdi al-Muhandis, il leader della milizia irachena Kata’ib Hezbollah e vice capo delle forze di mobilitazione popolari, il gruppo della milizia convocato per combattere lo Stato islamico.

La reazione in Iraq e Iran

Funzionari del governo iracheno, incluso il primo ministro Adel Abdul-Mahdi, hanno espresso indignazione per l’attacco. Il portavoce ufficiale del Ministero della Difesa iracheno ha dichiarato in un post su Twitter di piangere al-Muhandis, “martirizzato ieri a seguito di un attacco di aerei americani vicino all’aeroporto internazionale di Baghdad”.

Un rapporto di Al Arabiya afferma che Soleimani è stato ucciso da un missile Hellfire R9X, ma data la scena dell’esplosione la cosa sembra improbabile. Quale che sia stata l’arma dell’attacco, Soleimani guidava gran parte della politica estera dell’Iran, ha combattuto contro l’ISIS e riferiva direttamente al leader supremo dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei.

Il Times lo aveva inserito lo scorso anno nei primi 100 uomini più influenti del pianeta: Soleimani era, di fatto, il possibile nuovo leader iraniano.

Quali possibili risposte?

Le opzioni iraniane per una risposta agli Stati Uniti dipendono da quanto la leadership iraniana vorrà far salire la tensione.

Sul piano più immediato, l’Iran ha già dimostrato il suo desiderio e la sua capacità di lanciare attacchi informatici contro le società statunitensi.

Microsoft ha riferito in ottobre che gli hacker iraniani avevano preso di mira anche la campagna presidenziale americana.

A dicembre, IBM X-Force ha riferito della scoperta di una nuova variante di malware iraniano in azione contro società commerciale negli Stati del Golfo.

L’attacco è stato associato al gruppo hacker iraniano “Oilrig” (noto anche come APT 34). Un altro gruppo, APT 33, ha preso di mira i sistemi di controllo industriale negli Stati Uniti, con una serie di attacchi contro produttori, fornitori di apparecchiature industriali e altre aziende. Altri attacchi si sono concentrati su compagnie energetiche statunitensi.

Lo spettro delle possibili ritorsioni iraniani all’uccisione di Soleimani è davvero ampio, e contribuisce al clima di destabilizzazione:

  • Attacchi terroristici contro gli americani e gli interessi statunitensi in Iraq e in Medio Oriente;
  • Operazioni offensive su petrolio saudita e altre infrastrutture critiche (fisiche e cibernetiche).
  • Attacchi con droni per colpire il personale americano in Iraq o lanciare gli stessi tipi di attacchi che hanno colpito centinaia di vite dei militari statunitensi negli ultimi due decenni, con ordigni esplosivi improvvisati, attacchi missilistici o attacchi interni a strutture di addestramento.
  • Possibile chiusura dello stretto di Hormuz al traffico di navi cisterna e attacco delle spedizioni con droni.
  • Attacco alle strutture petrolifere saudite con i droni.

È probabile che la risposta sarà una di queste cose o una loro combinazione.

Nel frattempo, gli Stati Uniti affrontano la prospettiva di far espellere le loro forze dall’Iraq. Il parlamento iracheno vedrà questa come una seconda violazione della sovranità nazionale, e potrebbe togliere anche accesso all’intelligence USA sulle attività in Iran e Siria.

Qualunque cosa accada, le prossime settimane nella regione (e potenzialmente ovunque) saranno brutte, pericolose e disordinate.

Tags: geopoliticaIranIraqpoliticaTensioni internazionaliusa
Post precedente

È record eolico in Danimarca: quasi metà dell’energia viene dal vento

Prossimo articolo

Segway presenta S-Pod, un “passeggino” automatico per adulti

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

proposta di legge Nevada bigtech
Società

Una proposta di legge può permettere a BigTech di formare “tecno-governi”

sessualità
Previsioni

Il futuro del sesso e della sessualità

bill gates evitare il disastro
Società

Clima, come evitare un disastro. Bill Gates parla del destino del mondo

Prossimo articolo
Segway presenta S-Pod, un “passeggino” automatico per adulti

Segway presenta S-Pod, un "passeggino" automatico per adulti

robot poliziotto

Il robot poliziotto che ti ferma come i veri agenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Metodo di stampa ad alta velocità ci avvicina alla stampa degli organi in 3D7 Marzo 2021
    Un nuovo metodo chiamato stereolitografia potrà consentirci la stampa di organi 3d con più dettaglio e molto, molto più rapidamente.
  • Un assaggio di mini trend futuri del marzo 20217 Marzo 2021
    L'assaggio di questo mese, tra nuovi spazi e nuovi oggetti di uso quotidiano che ci fanno intravedere il futuro ha una parola d'ordine: ottimizzazione.
  • Lunar Hatch, il piano per allevare pesci sulla Luna6 Marzo 2021
    Un team francese sta testando quali uova di pesce siano più adatte per essere lanciate sulla luna. Finora, la spigola europea è tra i leader.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    75 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    70 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

    46 condivisioni
    Share 18 Tweet 11
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3144 condivisioni
    Share 1257 Tweet 786

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.