FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
26 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Gilet gialli, quello che dovete sapere sulla guerriglia di Parigi

Il più recente atto delle proteste dei gilet gialli è eclatante: vigili del fuoco manganellati dalla polizia. Frattura emblematica di una Francia in crisi.

Gianluca Riccio di  Gianluca Riccio
17 Febbraio 2020
in Società
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Una pioggia di manganelli si abbatte sui manifestanti in uno scontro che ha dell’incredibile: a Parigi la polizia in assetto antisommossa, mascherata e vestita di nero, carica e picchia dei vigili del fuoco in divisa e disarmati.

È una scena che in pochi al mondo hanno visto questa settimana, specie in Francia. Guerriglia a Parigi. I media hanno in buona parte ignorato le ragioni dei pompieri francesi, che si sono uniti alle proteste nazionali dei gilet gialli, ormai in piazza da mesi. Nel mirino della protesta Emmanuel Macron e i suoi tentativi di apportare cambiamenti radicali alla società francese.

this is the neoliberal hell created by macron: police beating firefighters on the streets, while the entire western press ignores itpic.twitter.com/qtZufIwPdy

— ☀️👀 (@zei_squirrel) January 29, 2020

“Questo è l’inferno neoliberista creato da Macron,” si legge in un tweet che mostra video della guerriglia. “La polizia picchia i vigili del fuoco per le strade, mentre l’intera stampa occidentale ignora.”

Come i bonzi, ma con le protezioni

Guerriglia parigi, come è andata – Indossando indumenti protettivi (e truccati da Joker), i vigili del fuoco si sono dati alle fiamme per le strade immolandosi simbolicamente, ma in modo molto incisivo. Avete visto in giro queste immagini? In quanti? I manifestanti si sono rivolti ai social media per denunciare il disinteresse generale nei confronti di un movimento che cresce ancora: queste sono le proteste più grandi e più sostenute in Francia dai tempi del famoso maggio 1968.

Forse ti interessa anche

Tutti a scuola di metaverso: Meta vara la “metaverse academy” in Francia

Turbina ‘biomimetica’ a flusso di marea produce energia imitando i pesci

Chi ha sabotato i cavi della ​​fibra ottica francese?

Mostiglass, pazzesca zanzariera che raffredda di 5 gradi l’aria della casa

In molti hanno affermato (e non credo abbiano torto) che se questa repressione fosse avvenuta in Venezuela o in Iran, sarebbe stata la notizia numero uno in tutto il mondo occidentale. Eppure, una ricerca di mercoledì mattina sulle home page del New York Times, di Google News e di Yahoo! Notizie non aveva rilevato copertura degli eventi del giorno precedente.

Firefighters in #Paris set themselves on fire in protest against their working conditions #greve28janvier #France #Macron #pompiers pic.twitter.com/U29415pBi2

— nonouzi (@Gerrrty) January 28, 2020

“I pompieri di Parigi si sono dati fuoco per protestare contro le loro condizioni di lavoro”

Gilet gialli, i media in silenzio su alcuni gravi episodi

Niente sui media anche quando il fotografo professionista Taha Gueffaf è stato portato di corsa in ospedale dopo che la polizia gli ha lanciato una granata. Gueffaf ha condiviso una radiografia delle sue ferite su Twitter, chiedendo al ministro degli interni Christophe Castaner perché ci fossero frammenti di granata di metallo nella sua gamba.

Dis @CCastaner c'est quoi ça ? C'est dans ma jambe. pic.twitter.com/Ofs8kPzebr

— Taha (@MTGphotographe) January 28, 2020

Nessuna reazione neanche da parte dei sostenitori dei diritti umani come il Comitato per la protezione dei giornalisti o Human Rights Watch: solo Iran come argomento di “tendenza” sul loro sito, in Francia sembra tutto ok, no?

Una Francia neo liberista e repressiva

I sondaggi di dicembre hanno portato il suo tasso di gradimento ad appena il 30%. Eppure, “forte” di questo consenso ai minimi storici, Macron continua a dire che la Francia non può essere riformata ma va “trasformata”. La sua politica di stampo Tatcherista punta a trasformare il Paese da socialdemocratico a neoliberista.

Gilet gialli, storia di una sommossa

L’innesco delle proteste dei gilet gialli è stato il piano del governo di apportare cambiamenti radicali al piano pensionistico francese, visto da molti come un gioiello della stato sociale. Macron intende unificare i 42 programmi pensionistici francesi in un unico programma unificato, che sostiene essere più equo e trasparente.

Lo “standard nazionale” porterebbe l’età pensionabile da 62 a 67 anni, e questo provoca il malcontento in tutte le categorie.

La resistenza popolare dura fin dall’inizio del suo mandato.

Proteste in tutto il paese, a tutti i livelli

L’attuale serie di scioperi è iniziata all’inizio di dicembre, guidata dai sindacati dei trasporti che hanno chiuso gran parte del paese. La storica Metro di Parigi è stata gravemente danneggiato, così come i treni regionali.

Anche molti porti francesi, tra cui Calais, Dunkerque, Marsiglia e Le Havre, sono stati bloccati dai lavoratori portuali.

Gli avvocati, temendo che il loro piano pensionistico gli venga portato via, hanno scioperato in tutto il paese, gettando teatralmente le toghe in un simbolico gesto di sfida.

I ballerini di balletto hanno eseguito uno spettacolo gratuito sui gradini del famoso teatro dell’Opera Palais Garnier a Parigi. I dipendenti del Louvre hanno chiuso il famoso Museo dicendo ai visitatori che “la Gioconda è in sciopero” e sostenendo che il piano di Macron avrebbe “abbassato le pensioni di tutti”.

Gli stessi pompieri francesi stanno protestando per i cambiamenti proposti nell’età pensionabile e il peggioramento delle condizioni. “Siamo l’ultimo anello della catena delle emergenze in Francia e siamo sopraffatti dalle chiamate”, ha dichiarato Frederic Perrin, capo del sindacato dei vigili del fuoco. “Ci servono personale e mezzi, e la garanzia che possiamo concentrarci sulla risposta alle emergenze e non servire da supplemento ai servizi sanitari assenti”.

Durante le manifestazioni i vigili del fuoco hanno marciato in uniforme con altri gruppi in sciopero, fungendo da scudo umano nella convinzione che la polizia non avrebbe attaccato i loro primi soccorritori, con cui lavorano a stretto contatto ogni giorno. Il filmato di ieri dimostra che questa convinzione era tragicamente sbagliata. Ed è una frattura forte, forse un altro modo di “dividere per imperare”.

Solo l’ultimo dei mezzi adoperati da chi ha il compito di schiacciare il dissenso in questa nuova “Francia del futuro” voluta da Macron.

Tags: franciaGilet gialliMacron

Forse ti interessa anche:

marilyn monroe
Società

Marilyn Monroe di nuovo cover girl, l’ennesima ‘resurrezione digitale’

Houston Housing First
Società

Housing First: dopo Helsinki, Houston. Il piano per i senzatetto funziona

Snohetta Under Underwater Restau
Architettura

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • vernice solare

    Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35
  • Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

    371 Condivisioni
    Share 148 Tweet 93
  • Nuove batterie 3D: veicoli elettrici carichi oltre il 98% in meno di 10 minuti

    1335 Condivisioni
    Share 534 Tweet 334

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Benzina
Energia

Rapporto IEA: la domanda globale di benzina potrebbe non riprendersi mai

La vorace domanda di benzina si è fermata causa Covid. E un rapporto IEA dice ciò che in tanti sospettavamo:...

Read more
pupille

Le pupille possono percepire informazioni numeriche, non solo luce

trial clinici

Il vaccino mRNA BioNTech contro il cancro inizia i trial clinici di fase 2

A Natale fai un piccolo gesto: salva il Mondo

amprius carica rapida

Carica rapida, Amprius frantuma i tempi: batterie da 0 a 80% in 6 minuti

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+