FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il nuovo rivestimento peptidico può eliminare le carie

Un team cinese trova il modo di "aiutare" la saliva a proteggere meglio i denti. Modificando il peptide H5 crea un gel che può eliminare le carie.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share32Pin3Tweet9SendShare2ShareShare2
eliminare le carie
23 Gennaio 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Lo smalto dei denti è uno dei pochi tessuti del corpo che non si ripara da solo, motivo per cui le carie sono un problema di salute così diffuso. Le otturazioni sono essenzialmente l’unica opzione di trattamento ampiamente disponibile al momento, ma ora i ricercatori cinesi hanno creato un nuovo rivestimento a base di peptidi che può risolvere il problema.

La saliva umana è un agente protettivo naturale contro le carie, ma ha anche i suoi limiti: specialmente nel quadro di una dieta come quella occidentale, ricca di zuccheri. Per questo i ricercatori del nuovo studio hanno deciso di dare una mano ai peptidi antimicrobici nella saliva con un nuovo rivestimento che può eliminare le carie.

La sostanza adoperata si chiama H5, e forma un sottile film protettivo sui denti che uccide batteri e funghi. Per migliorare la sua funzione, il team ha aggiunto un gruppo di fosfoserina alla fine del peptide. Si pensava che ciò avrebbe aumentato la capacità di riparazione dello smalto di H5 attirando più ioni calcio nell’area.

H5 “modificato”, i test di laboratorio

Usando campioni di denti umani, i ricercatori hanno testato il peptide modificato e lo hanno confrontato con l’H5 naturale. Hanno scoperto che la loro versione migliorata proteggeva i denti dalla demineralizzazione (la perdita di smalto dei denti) ed era più efficace nell’aderire alle superfici dei denti, impedendo al biofilm batterico di formarsi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Addio spazzolino, puliremo i denti con microrobot mutaforma

Addio spazzolino: l’IISc sviluppa nanobot per pulire meglio i denti

Willo, il robot spazzolino che insegna l’igiene dentale ai bimbi

Prodotti sbiancanti per denti, studio su Nature: “producono danni estesi”

Il team afferma che questo peptide sintetizzato potrebbe alla fine essere trasformato in un rivestimento da applicare sotto forma di gel. Se usato dopo aver lavato i denti, questo potrebbe fornire una protezione più duratura contro la formazione di carie.

eliminare le carie, le ricerche in corso

Questo non è l’unico studio che cerca di affrontare il problema della carie. Altri team hanno creato dentifrici rimineralizzanti , pillole probiotiche per prevenire la carie e altri rimedi. Alle brutte, se la carie avrà vinto la battaglia potremo stamparci nuovi denti in 3D. Ovviamente antibatterici, così spariranno anche le fastidiose afte nel cavo orale. Tiè.

La nuova ricerca è stata pubblicata sulla rivista ACS Applied Materials and Interfaces .

Tags: cariedenti
Post precedente

Vyommitra, l’India sta inviando “una” robot umanoide nello spazio

Prossimo Post

L’Estonia svela un carro armato robot. Un deterrente in chiave anti Russa?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5287 Condivisioni
    Share 2114 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2558 Condivisioni
    Share 1023 Tweet 639
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2292 Condivisioni
    Share 916 Tweet 573
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1481 Condivisioni
    Share 592 Tweet 370
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1307 Condivisioni
    Share 522 Tweet 327

Archivio

Dai un’occhiata qui:

robot bipede 1
Robotica

Il robot bipede muove nuovi passi verso il mercato

Un giorno non lontano potrebbe bussare un robot bipede alla tua porta per consegnarti merce ordinata online. Non ci credi?...

Read more
Nasce il superlegno: è forte come l’acciaio e riflette i raggi solari

Nasce il superlegno: è forte come l’acciaio e riflette i raggi solari

Ride sharing ed escooter

Ride sharing ed escooter cresceranno due volte più del trasporto pubblico

rene bioartificiale

Il primo rene artificiale al mondo può liberare il mondo dalla dialisi

isolamento con funghi

Isolamento abitazioni con funghi? Resistenti, convenienti, a emissioni zero

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+