No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

12 Giugno 2020
in Tecnologia

Juno, il frigo istantaneo che raffredda in pochi minuti

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Juno, il frigo istantaneo che raffredda in pochi minuti
Share27Pin3Tweet9SendShare2
Tags: BevandeCES2020freddofrigo

Un device che raffredda rapidamente le bevande grazie all'effetto Peltier. Il frigo istantaneo Juno si vende già, ma ispirerà anche soluzioni più grandi.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Leggi anche:

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

riscaldamento artico

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Leggi anche:

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Stanchi di aspettare che il vostro frigorifero raffreddi le bevande? Ora potete preordinare Juno, un elettrodomestico da banco delle dimensioni di una caffettiera che utilizza la tecnologia di scarico del calore per portare le bevande a temperature fredde in pochi minuti.

Il frigo istantaneo Juno nasce da un’idea di Matrix, la società dietro il Power Watch, uno smartwatch che non ha bisogno di ricarica.

Edit: certo che a livello di naming l’azienda non fa scelte felici. È un frigorifero del futuro ma si chiama come un film del passato dal cast stellare, e ha fatto il prodotto col nome di un altro film (Reitman ed Ellen Page, che adoro). Fine della parentesi, caro frigo peltier.

Forse ti interessa anche

CoolBank, bibite fredde in soli 5 secondi

Zero Mass Water, idropannelli che mutano l’aria in acqua e i tetti in serbatoi

Il CES 2020 chiude i battenti: ecco il meglio del meglio.

Tactile Pro, il primo tablet del mondo per non vedenti

Invece di catturare il calore per raccogliere energia, il nuovo apparecchio raffredda bevande utilizzando la tecnologia termoelettrica per dissipare rapidamente il calore, anche dall’interno della bevanda. Un raffredda bicchieri istantaneo? Un abbattitore per vino? Comme si comme ça.

Juno è un inno al minimalismo (anche se sembra uscito dagli anni ’90)

Come funziona il frigo istantaneo Juno

Gli utenti aprono il coperchio di Juno e inseriscono un drink in bottiglia o in lattina nel raffreddatore, chiudono l’apparecchiatura e premono uno dei due pulsanti superiori per il tempo di raffreddamento preferito. Stop. Non c’è display. Una semplice striscia di luce LED passa dal rosso al blu quando la bevanda è fredda.

Quello che accade dentro il frigo è ben diverso: Juno sa come raffreddare le bevande usando il cosiddetto “effetto Peltier”. Il vano viene irrorato di acqua super fredda e le bevande vengono ruotate ad alta velocità per portare le molecole più calde sul bordo del contenitore e poi fuori attraverso il retro del dispositivo.

Si può anche semplicemente versare il drink in un contenitore chiuso e metterlo nel Juno. C’è anche un contenitore simile ad un thermos che viene venduto separatamente, costruito per adattarsi al dispositivo. Lo spazio è abbastanza ampio per una bottiglia larga di champagne e dall’altezza sufficiente ad inserire tre lattine in verticale, una sull’altra.

La cosa che raffredda di più? I prezzi

Paradossalmente è la cifra necessaria ad acquistare Juno la cosa che lascia più agghiacciati. Ok, refrigeratore istantaneo, più o meno rapido. Forse però (dico forse) 300 euro sono un po’ troppo per un raffreddare bevande con un mini frigo. Vero è che in prevendita bastano 200 sacchi (con data di spedizione prevista per il 3 ° trimestre 2020). ma anche quella cifra è sovraportata. Per quella cifra non mi convinci neanche se lo chiami “abbattitore per vini”. Se dai a me quei soldi, soffio direttamente sulla bevanda per mezz’ora, anche un’ora se serve.

Magari può essere appetibile per gli intenditori di vino o per i catering, ma la verità è che Juno serve sopratutto come “proof of concept”. Una tecnologia sviluppata per poi trovare applicazione su scala più larga.

Una sua versione potenziata può raffreddare velocemente i container per il trasporto di carne e prodotti deperibili. O forse gli hotel potrebbero sbarazzarsi del frigo-bar sempre acceso e usare Juno solo quando serve, risparmiando sui costi energetici.

Quale che sia la sua applicazione, Juno mostra come in futuro manipoleremo a piacimento la temperatura di cibo e bevande, sia per il freddo che per il caldo. Lo abbiamo fatto già per altro (e per il clima, purtroppo).

Oh, mi raccomando il bicchiere ghiacciato, se mettete lo Jagermeister in Juno. Altrimenti avete voglia di congelatore istantaneo! A pensarci bene servirebbe anche un raffreddatore per bicchieri.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    359 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    217 condivisioni
    Share 87 Tweet 54
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    131 condivisioni
    Share 52 Tweet 33

Le ultime

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Prossimo articolo
La Russia svela un piano per adattarsi ai cambiamenti climatici

La Russia svela un piano per adattarsi ai cambiamenti climatici

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.