FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

La nuova generazione di ragazze cinesi single paga per il fidanzato virtuale

Le ragazze cinesi single hanno sempre più indipendenza e potere d'acquisto. Lo usano non per pagare un surrogato sessuale ma emotivo. Un fidanzato virtuale.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share299Pin71Tweet187SendShare52ShareShare37
La nuova generazione di ragazze cinesi single paga per il fidanzato virtuale
3 Gennaio 2020
⚪ Si legge in 5 minuti
A A

“Snobbate” linee telefoniche erotiche, chat video e messaggi, le nuove leve si concentrano sulla connessione emotiva più che su quella erotica.

Vi dico subito che se cercate prostitute (meglio usare il termine escort) o cinesine sexy non è aria. Non che abbiate sbagliato post, semplicemente avete sbagliato nazione! Sposare una cinese diventerà impossibile :) Negli ultimi due anni in Cina i siti di incontri e il mercato della compagnia maschile a scopo non matrimoniale è esploso. Le ragazze cinesi single non vogliono fare necessariamente le mogli. Come sono le ragazze cinesi? Possono (e vogliono) pagare e inviare messaggi, parlare al telefono e videochattare con “fidanzati virtuali”.

Love and Producer

Nel dicembre del 2017 in Cina è stato presentato il gioco per cellulare Love and Producer. Il gioco offre ai giocatori l’opportunità di destreggiarsi tra quattro fidanzati, ciascuno con una personalità distinta.

Neanche due mesi e il gioco è diventato l’app di maggior incasso nell’Apple Store in Cina. Sebbene il gioco stesso fosse gratuito, i giocatori hanno speso circa 200 milioni di Yuan (28 milioni di euro) fino al gennaio successivo, per acquistare messaggi di testo e telefonate dai personaggi del gioco. Ragazze cinesi bellissime tenevano a far sapere sul loro TikTok di essere legate sentimentalmente…a disegni animati (seppure fatti bene).

Forse ti interessa anche

No, il telescopio cinese FAST non ha scoperto gli alieni. Forse.

Venti di guerra, la Cina lancia la Zhu Hai Yun, prima “portadroni” del mondo

Bereev, l’app per la pianificazione della propria morte

Terza guerra mondiale, perchè Lavrov va preso sul serio

Ragazze single cinesi e fidanzato virtuale
La schermata iniziale di Love and Producer, il gioco del fidanzato virtuale che ha spopolato presso le single cinesi, tracimando nella realtà

Dal gioco alla realtà

Capitalizzando il successo di questo fenomeno, l’inventiva cinese ha creato un intero nuovo mercato. La compagnia maschile a pagamento, il “fidanzato virtuale” ha iniziato a offrire i suoi servizi su WeChat, un’app di messaggistica e su siti di e-commerce come Taobao. E così vedi belle ragazze cinesi senza un compagno reale, ma con tante frequentazioni virtuali.

I prezzi vanno da pochi yuan (circa 0,50€) per 30 minuti di messaggistica a qualche migliaio di yuan (circa 400 euro) per garantire un mese di telefonate con lo stesso uomo.

E loro, i “fidanzati virtuali,” come si comportano? Hanno anche loro un’app con donne cinesi sexy disponibili solo alla compagnia emotiva? Precisi e professionali come tutti i consulenti, a quanto pare. Uno di loro, il 22enne Zhuansun Xu, ha detto in una recente intervista all’agenzia France-Presse “Quando interagiamo, mi dico: sono davvero il suo ragazzo, quindi come posso trattarla bene? E cerco sempre di fare del mio meglio.”

L’impegno viene premiato: anche cinesi single che non vivono ancora da sole, ragazzine orientali ben lungi dal potersi sposare, spendono per avere un fidanzato virtuale. Qualcuno con cui costruire un dialogo intimo di natura emotiva e non erotica. Anche ragazze bellissime e assolutamente in grado di sviluppare una relazione senza bisogno di “sussidi”. Una studentessa di 19 anni dichiara, in uno dei tanti forum sorti sul tema, di aver speso più di 1.000 yuan (150 euro) per utilizzare il servizio. Questo ci fa capire meglio cosa piace ai cinesi: impegno mentale, disimpegno fisico?

Perchè una donna accetta di diventare una fidanzata virtuale?

La riflessione da aprire è doverosa. Di ragazze cinesi sexy (allargando il discorso dovrei dire ragazze orientali sexy, ma restiamo sul pezzo) è pieno l’intero pianeta. E a volerla dire tutta, anche di medici single, ma non è il “buon partito” quello che oggi viene cercato. Penso che il punto stia tutto qui: ragazze in cerca di fidanzato ma solo virtuale, non reale. Niente marito e moglie, ribadisco. Non vorrei trovarmi nei panni di un’agenzia matrimoniale orientale.

Possiamo dire tutto ciò che vogliamo sugli uomini, ma se ragazze da sposare (si sarebbe detto una volta) preferiscono incontrare in chat fidanzati e compagni o scaricare un’app fidanzato virtuale e non approfondire una relazione vera, forse anche loro hanno problemi, non si tratta solo di nuove opportunità. Il ragazzo virtuale potrebbe essere solo un sintomo di qualcos’altro. Oppure è tutta una questione di cultura? O c’è da fare una riflessione più ampia sulla condizione delle donne in Cina?

I cambiamenti della demografia sociale danno alle cinesi single più indipendenza

Analizziamo questo particolare “caso” nel più ampio quadro orientale. Diversamente dalle altre donne asiatiche, le donne cinesi stanno creando un mercato in forte espansione per la compagnia maschile virtuale. Un mercato dalle grandi prospettive economiche, nato in gran parte a causa del mutamento della demografia sociale. Il fenomeno dell’app ha acceso un faro su cosa piace alle donne cinesi: principalmente conoscere l’impegno sentimentale.

La politica cinese del figlio unico, adottata nel 1980, ha portato molte famiglie a scegliere di avere un figlio maschio. Nel 2015 sono nati 1.16 ragazzi per ogni ragazza. Le donne cinesi da sposare diventano sempre più ambite. Peccato che non vogliano farlo.

Nelle famiglie che hanno scelto una figlia, però, le ragazze possono incontrare opportunità senza precedenti perché non sono più in competizione con i fratelli maschi per le risorse. Questo ha portato a una forte ripresa della mobilità sociale delle donne cinesi, a quanto pare anche per ciò che riguarda l’amore. Tutto lascia supporre che nei prossimi anni ne vedremo delle belle.

Ora le donne superano gli uomini nelle università cinesi e possono avere carriere di successo. Sempre più donne scelgono di vivere in modo indipendente, specialmente nelle aree urbane. La donna in Cina, in altri termini, sta trasformando il suo ruolo.

Negli ultimi cinque anni, il tasso di matrimonio in Cina è costantemente diminuito quando le “cinesine” hanno scelto di seguire strade diverse da quella nuziale. Nel 2015 la percentuale di donne non sposate di età compresa tra 30 e 34 anni era 10 volte superiore rispetto al 1990. Le coreane, molto più occidentalizzate, stanno quasi stabilizzandosi sul trend opposto, quello dei divorzi.

Il fidanzato virtuale piace alla cinese single

A differenza delle linee sessuali telefoniche, gli scambi tra le ragazze cinesi e i fidanzati virtuali sono incentrati su dialoghi emotivi. Il servizio è progettato per aiutare le donne che vivono in modo indipendente quando la solitudine diventa un problema. Chissà cosa sceglierebbero in italia le nostre connazionali tra un servizio del genere e una linea sexy.

Gli interrogativi non fanno che aumentare, e insieme disegnare un quadro sempre più chiaroscuro. Il mondo non ha ancora sdoganato sul piano sociale il noleggio del corpo e la prostituzione, seppur diffusa a livello planetario.

In Cina è già tempo di noleggiare l’attenzione, la premura e i sentimenti: fidanzato virtuale, malessere reale. Un cinese non sa più come fare per sposare una cinese. Cinesi che fanno l’amore neanche a pagarli, sembrerebbe: e allora come fanno a essere così tanti? :)

Tags: appcinarelazioni
Post precedente

L’astrofisico Ron Mallet: “so come costruire una macchina del tempo”

Prossimo Post

È record eolico in Danimarca: quasi metà dell’energia viene dal vento

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    WhatsApp, tutte le chat a rischio intrusione
    Comunicazione

    WhatsApp, tutte le chat a rischio intrusione

    Nelle ultime ore, c'è stato un allarme #sicurezza per #WhatsApp: tutte le chat sarebbero infatti a rischio intrusione, e l'allarme...

    Read more
    Paul Allen e l’aereo più grande del mondo

    Paul Allen e l’aereo più grande del mondo

    Plan Velo, parigi ciclabile al 100%

    Plan Velo, Parigi “città ciclabile al 100%” entro quattro anni

    OncoHost,  intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

    OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

    Single car

    CMPN, l’auto modulare “da single” che cambia con il proprietario

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+