FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
10 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Cube One, la mini-casa a prova di disastro che si governa con la voce

Il mercato delle tiny house si arricchisce di un nuovo modulo davvero interessante: Cube One di Nestron ha tutte le carte in regola per essere il tuo rifugio.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Architettura
Share137Pin21Tweet57SendShare16ShareShare11
Cube One, la mini-casa a prova di disastro che si governa con la voce
15 Febbraio 2020
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Lo studio di design Nestron, con sede a Singapore, ha presentato una piccola casa di 14,5 metri quadrati per 7 tonnellate di peso chiamata Cube One. Il monolocale prefabbricato è pronto per il lancio sul mercato e vanta una serie di tecnologie intelligenti e sostenibili ad un prezzo relativamente economico.

“Cube One è una nuova generazione di mini case”, si legge in una nota della Nestron. “Ogni modulo viene consegnato già completo e pronto ad essere occupato. Viene fornito con assistenti AI integrati ed alimentato da fonti di energia rinnovabile”.

Cube One si presenta (indovinate un po’?) come un cubo monoblocco in acciaio zincato con un sistema di isolamento completo alle sue pareti. Il sistema offre una fonoassorbenza superiore e rende la casa adatta a reggere una vasta gamma di climi.

Cube One, niente sprechi

L’abitazione è costruita con materiali riciclati al 90% ed è dotata di vetro temperato, pavimenti impermeabili e pannelli in legno compresso trattati in modo da evitare qualsiasi tipo di muffa o umidità.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Sphere, la casa geode che si può stampare e costruire in 24 ore

Tata House Nano, la più low cost al mondo: solo 500 euro (pure a rate)

V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

In caso di Apocalisse

Secondo Nestron, Cube One può resistere a calamità naturali come i terremoti, soddisfa gli standard ignifughi e i suoi metodi di costruzione utilizzano il 99% in meno di acqua (!) rispetto alle tecniche di costruzione tradizionali. Resiste finanche alle termiti.

Come è fatto dentro?

Cube One

La planimetria interna del Cube One non è particolarmente entusiasmante e mi ricorda molto da vicino un camper moderno.

Tuttavia, il modulo presenta alcuni vantaggi da non poco, come un sistema domotico integrato con controllo vocale. È collegato all’illuminazione a LED della casa, al riscaldamento / raffreddamento, al sistema di entertainment e agli elettrodomestici

L’interno è un open space che presenta una cucina angolare con lavello, piano cottura, cappa aspirante, frigorifero ad incasso, armadietti rialzati e bancone bar.

La zona giorno compatta comprende una TV a parete e un divano con vano contenitore nascosto. C’è un letto matrimoniale, uno spazio guardaroba. Un cubo da bagno trasparente completo di doccia, wc e una piccola lavatrice.

L’assenza di privacy usando il bagno è clamorosa: considerate le sue pareti di vetro trasparente, potrebbe essere necessario chiedere ai coinquilini o agli ospiti di uscire quando è in uso.

A pensarci bene, forse questo modello è più adatto alla vita di una sola persona.

Sebbene a Cube One manchi una camera da letto sopraelevata o l’accogliente area lounge che siamo abituati a vedere nelle classiche tiny house, l’allestimento interno è personalizzabile e può essere adattato a diversi stili.

Gli acquirenti hanno anche la possibilità di includere pannelli solari sul tetto, servizi igienici di compostaggio e pavimenti riscaldati elettricamente.

Piccola casa, grandi funzioni

“Dai single alle famiglie, vi è una costante domanda elevata di case di piccole dimensioni, a basso costo, flessibili e semplici”, afferma Nestron. “Da qui nasce l’idea di Cube One. Linee morbide e design moderno rendono la serie adatta per l’uso su larga scala in ambienti urbani moderni. Con interni, esterni e colori personalizzabili, Cube One è dinamico e unico”.

Il modello base Cube One parte da circa 30.000 euro, e viene accompagnato da una garanzia di 15 anni.

Cube One

La piccola casa, con formula “chiavi in ​​mano”, sarà disponibile per la spedizione in tutto il mondo, anche se i costi di spedizione e le prime date di rilascio non sono ancora stati resi noti.

Pronti a finire in un cubo?

Tags: tiny house
Post precedente

Fonte geotermica negli Appennini toscani può darci energia pulita illimitata

Prossimo Post

UE, tasse sulla carne contro i cambiamenti climatici?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    2830 Condivisioni
    Share 1132 Tweet 707
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    814 Condivisioni
    Share 325 Tweet 203
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    609 Condivisioni
    Share 244 Tweet 152
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    327 Condivisioni
    Share 130 Tweet 82
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    159 Condivisioni
    Share 64 Tweet 40

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Batterie elettriche riciclate
Energia

Northvolt presenta la prima batteria per auto elettriche totalmente riciclata

Una batteria per auto elettriche totalmente riciclata: obiettivo certo, tempistica incerta. Northvolt dà inizio ad una folle corsa.

Read more
pininfarina lusso yacht

Capitolo, il catamarano “trasparente” stile Pininfarina è un mostro di lusso

covid-19, gli asintomatici perdono prima gli anticorpi

Studio del governo UK: Covid-19, asintomatici perdono prima gli anticorpi

Le foreste non saranno mai sufficienti a compensare le emissioni di CO2

Le foreste non saranno mai sufficienti a compensare le emissioni di CO2

Il governo USA finanzia ufficialmente gli studi sulla geoingegneria

Il governo USA finanzia ufficialmente gli studi sulla geoingegneria

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+