Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Concepts

Dyson brevetta una cuffia che può purificare l'aria

Purificare l'aria è un'urgenza, specie in luoghi chiusi e affolatti delle nostre malsane città. Dyson svela un trend futuro: i purificatori indossabili.

4 Febbraio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share18Pin6Tweet12SendShare3ShareShare2

READ IN:

Se usi i mezzi pubblici, sai quanto può essere viziata l'aria. I pendolari tossiscono e starnutiscono costantemente, e questo rilascia nell'aria miliardi di germi.

Prendere un volo può essere anche peggio, a causa dell'aria riciclata. E questo per non parlare delle città inquinate come Wuhan in Cina (una a caso) o la nostra Torino. Purificare l'aria si può, si deve. Ma come fare? Un brevetto di Dyson prova a rispondere alla domanda.

Indossare una maschera per il viso può aiutarti a impedire di respirare germi e sostanze inquinanti, ma non è molto efficace e almeno da noi non è ancora socialmente accettabile.

Aria pura da indossare

Il brevetto di Dyson per un nuovo tipo di purificatore descrive un prodotto che unisce un sistema in grado di purificare l'aria con un set di cuffie. Una soluzione che pare disegnata proprio intorno ai sociopatici che siamo diventati quando siamo sul tram di una città malsana per il corpo e per la mente.

Il purificatore d'aria portatile di Dyson presenta due gruppi di altoparlanti: entrambi hanno un filtro, una ventola che crea flusso d'aria e un motore che aziona la ventola. L'aria pulita viaggia lungo un ugello e verso una cinghia anteriore. Questa striscia ha un'uscita che rilascia aria verso il naso e la bocca.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

VERTO, torre urbana che purifica l'aria e cambia il futuro delle città

Lampade che respirano: il benessere si fa luminoso

Con una ventola da 12.000 RPM e un motore su ciascun lato della testa, è probabile (e auspicabile!) che queste unità presentino la cancellazione attiva del rumore.

Non mi è chiaro se il rumore del motore e della ventola possa distrarre pendolari e i colleghi vicini di posto.

Dyson purificare l'aria
Un'immagine del brevetto Dyson

Purificare l'aria consuma

Queste stesse caratteristiche sollevano il problema della durata della batteria: posso metterci la mano sul fuoco, l'auricolare non durerà quanto le cuffie wireless standard.

Che dire poi della striscia anteriore che dirige l'aria verso il naso e la bocca? Può attirare più attenzione indesiderata di una maschera antivirale standard.

Questo è solo un brevetto, quindi non un prodotto disponibile in commercio.

Tuttavia Dyson ci lavora da oltre un anno, ed è difficile che prima o poi non arrivi sul mercato un aggeggio simile. L'attenzione di un marchio come questo mostra anche una realtà sottesa: il trend sta crescendo, le persone sentono sempre di più il problema dell'inquinamento e dei danni respiratori.

Potresti non purificare l'aria con un aggeggio Dyson, e magari non indosseresti un dispositivo del genere ogni giorno, ma sui voli o in aree inquinate potrebbe aiutare a evitare malattie o danni ai polmoni.

Tags: BrevettidysonPurificatori

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+