A piccoli passi anche altre ricerche oltre a quelle sul Covid-19 proseguono il loro cammino.
Certo, molti laboratori sono chiusi, o concentrano gli sforzi su altro, ma non tutti. Ecco alcune notizie brevi sulla scienza e la tecnologia di tutto il pianeta.
La nave sommersa nel museo sommerso

Repubblica Dominicana - Il museo sommerso nel Parco nazionale subacqueo di La Caleta conserverà al suo posto una nave che affondò nel 1725, completa di manufatti reali e tenuti sott'acqua per essere esplorati. Sarà un po' come quei vasi di terracotta messi negli acquari per far giocare i pesci. Gli artefatti sommersi spesso si degradano più velocemente quando vengono rimossi dal mare.
2 C'è un fiume lunghissimo sotto i ghiacci

Groenlandia - Nuove simulazioni indicano che una valle rocciosa rilevata sotto la calotta glaciale dell'isola può contenere un fiume sotterraneo lungo 1.600 chilometri, che scorre dalla Groenlandia centrale alla costa settentrionale.
3 Altri tesori dalla civiltà minoica

Grecia - Gli archeologi hanno scoperto oro, gioielli e perle in un grande edificio (già noto) sull'isola minoica ora disabitata di Chrysi, un luogo che circa 3.500 anni fa era dedicato alla produzione della tintura viola ricavata dalle lumache di mare chiamate murice troncato.
4 Spunta l'unico uovo intero di epoca romana

Inghilterra - ricercatori hanno trovato uova di gallina vecchie di 1.700 anni, insieme ad altri oggetti antichi, in un fossato umido dell'Inghilterra sudorientale. Alcune uova si sono rotte durante l'estrazione emettendo un odore solforoso, ma una è rimasta intatta: è l'unico uovo completo trovato dalla Gran Bretagna romana.
5 Un hotel per ippocampi

Australia - Per aiutare ad aumentare la popolazione di cavallucci marini in via di estinzione del porto di Sydney, gli scienziati hanno allevato piccoli cavallucci marini in un acquario e hanno costruito "hotel" sottomarini simili a trappole per granchi per proteggerli mentre si adattano allo stato selvatico.
6 Testato il rover che percorrerà la superficie di Europa

Antartide - L'ultima delle notizie brevi ci proietta nel futuro spaziale per ora sospeso, ma non interrotto. Gli scienziati hanno guidato un rover semi anfibio su ruote lungo circa un metro. Il rover ha trasmesso in streaming viste in diretta delle profondità mentre viaggiava lungo la parte inferiore del ghiaccio antartico. Il BRUIE, Rover galleggiante per esplorazione sub glaciale, potrebbe in futuro esplorare i mari ghiacciati su mondi come Europa, la luna di Giove.