Il gigante della tecnologia cinese Alibaba ha appena sviluppato un sistema di intelligenza artificiale per diagnosticare il COVID-19 (coronavirus) che sta funestando il pianeta.
Secondo un report dell'Asian Review di Nikkei, Alibaba afferma che il suo nuovo sistema basato sull'intelligenza artificiale è in grado di rilevare il coronavirus dalle radiografie del torace dei pazienti. Può diagnosticare il Covid-19 distinguendolo dalla polmonite virale nel 96% dei casi.
È l'ennesimo impiego positivo dell'AI in questo scenario. L'intelligenza artificiale ha già avuto un ruolo nella scoperta dell'epidemia e viene utilizzata per accelerare la ricerca di un rimedio.
Non solo: l'intelligenza artificiale impiega solo 20 secondi per effettuare la giusta diagnosi. Per diagnosticare la presenza del virus (in attesa che arrivi conferma dal tampone) gli esseri umani impiegano generalmente più di 15 minuti, in quanto ci possono essere fino a 300 immagini da valutare.
Come è stato addestrato il sistema
Il sistema di intelligenza artificiale è stato addestrato su immagini e dati provenienti da 5.000 casi confermati di coronavirus, ed è già stato testato negli ospedali di tutta la Cina. Secondo il report che descrive il sistema, almeno 100 strutture sanitarie stanno attualmente impiegando l'AI di Alibaba.
Il sistema di Alibaba non è l'unico in città in grado di rilevare il coronavirus
Un'altra organizzazione, la Ping An, ha da poco annunciato un sistema molto simile. Il presidente e direttore generale della strategia della divisione Smart City, Geoff Kau, ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma:
"Sin dal suo lancio, il nostro sistema intelligente di lettura delle immagini ha fornito servizi a oltre 1.500 istituti medici. Più di 5.000 pazienti hanno ricevuto gratuitamente servizi intelligenti di lettura delle immagini. Il sistema può generare risultati in circa 15 secondi, con un tasso di precisione superiore al 90%."
Più soluzioni ci sono e meglio è. Specie quando si tratta di aiutare i medici sopraffatti a fornire diagnosi migliori e, quindi, risultati migliori.
Per ulteriori informazioni sul coronavirus, date un'occhiata alla sezione speciale qui su Futuroprossimo.