FuturoProssimo
No Result
View All Result
9 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

L'AI di Alibaba individua il coronavirus in 20 secondi col 96% di precisione

L'intelligenza artificiale ha avuto un ruolo nello scoprire in anticipo l'epidemia di coronavirus, ed oggi fa la sua parte per diagnosticarla in poco tempo.

3 Marzo 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share158Pin16Tweet44SendShare12ShareShare9

READ IN:

Il gigante della tecnologia cinese Alibaba ha appena sviluppato un sistema di intelligenza artificiale per diagnosticare il COVID-19 (coronavirus) che sta funestando il pianeta.

Secondo un report dell'Asian Review di Nikkei, Alibaba afferma che il suo nuovo sistema basato sull'intelligenza artificiale è in grado di rilevare il coronavirus dalle radiografie del torace dei pazienti. Può diagnosticare il Covid-19 distinguendolo dalla polmonite virale nel 96% dei casi.

È l'ennesimo impiego positivo dell'AI in questo scenario. L'intelligenza artificiale ha già avuto un ruolo nella scoperta dell'epidemia e viene utilizzata per accelerare la ricerca di un rimedio.

Non solo: l'intelligenza artificiale impiega solo 20 secondi per effettuare la giusta diagnosi. Per diagnosticare la presenza del virus (in attesa che arrivi conferma dal tampone) gli esseri umani impiegano generalmente più di 15 minuti, in quanto ci possono essere fino a 300 immagini da valutare.

Come è stato addestrato il sistema

Il sistema di intelligenza artificiale è stato addestrato su immagini e dati provenienti da 5.000 casi confermati di coronavirus, ed è già stato testato negli ospedali di tutta la Cina. Secondo il report che descrive il sistema, almeno 100 strutture sanitarie stanno attualmente impiegando l'AI di Alibaba.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID

Joe Russo, "Avengers": ecco come l'AI stravolgerà il cinema

Il sistema di Alibaba non è l'unico in città in grado di rilevare il coronavirus

Un'altra organizzazione, la Ping An, ha da poco annunciato un sistema molto simile. Il presidente e direttore generale della strategia della divisione Smart City, Geoff Kau, ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma:

"Sin dal suo lancio, il nostro sistema intelligente di lettura delle immagini ha fornito servizi a oltre 1.500 istituti medici. Più di 5.000 pazienti hanno ricevuto gratuitamente servizi intelligenti di lettura delle immagini. Il sistema può generare risultati in circa 15 secondi, con un tasso di precisione superiore al 90%."

Più soluzioni ci sono e meglio è. Specie quando si tratta di aiutare i medici sopraffatti a fornire diagnosi migliori e, quindi, risultati migliori.

Per ulteriori informazioni sul coronavirus, date un'occhiata alla sezione speciale qui su Futuroprossimo.

Tags: AIAlibabaCoronavirus

Ultime notizie

  • Decadence, viaggio marino nel tempo: l'incredibile super yacht 'da corsa'
  • FibraValve, la valvola cardiaca 2.0 cresce col paziente e si ripara da sola
  • Nanofabbricatori, un "replicatore" come quelli di Star Trek è realizzabile?
  • Contro le zanzare un "travestimento chimico"
  • Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
  • Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
  • L'Artico sarà privo di ghiaccio entro il 2030: il grido d'allarme della scienza
  • Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari
  • La cucina del futuro? Chef robot che imparano dai video di ricette


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+