FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
26 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

HydraCell Power Cube, la batteria che ricava energia da acqua e sale

Gianluca Riccio di  Gianluca Riccio
17 Maggio 2020
in Energia
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Talvolta i dispositivi elettronici mobili non sono soltanto utili, ma indispensabili. Che tu voglia passare del tempo off grid (magari in campeggio) o che manchi la corrente, in caso di emergenza poter fare una richiesta di aiuto fa la differenza.

Se serve energia sempre e comunque ora si può contare su HydraCell Power Cube, “batteria” che funge aggiungendo semplicemente acqua di mare (o acqua e sale) a questo generatore portatile lanciato su Kickstarter.

HydraCell Cube è come una powerbank agli ioni di litio, ma con la comodità di generare energia senza bisogno di collegarlo a una presa elettrica e attendere ore. È sufficiente, come detto, versare acqua salata nella parte superiore del cubo e ottenere immediatamente energia.

HydraCell Power Cube, energia dall’acqua

Poiché HydraCell è una cella a combustibile attivata dall’acqua e non una batteria, può rimanere su uno scaffale o in macchina per più di 25 anni ed essere ancora pronta per ricaricare i dispositivi in ​​un istante.

Forse ti interessa anche

Il treno a idrogeno debutta in UK: e altrove come va?

I robot subacquei del futuro ricaricheranno le batterie “mangiando” rifiuti organici dei pesci

Una normale batteria agli ioni di litio convenzionale perde lentamente la sua carica nel corso di circa tre anni, mentre le batterie alcaline trovano la loro “data di scadenza” in circa 10 anni.

Amica dell’ambiente

Batteria acqua e sale HydraCell Power Cube
La “batteria” ad acqua e sale

Le batterie esauste finiscono spesso in discarica dove possono sversare nel terreno sostanze chimiche tossiche dannose per l’ambiente. La “batteria” ad acqua e sale HydraCell non presenta questo pericolo: il suo corpo principale e il pannello superiore sono realizzati in plastica e gomma riciclabili in ABS, o (come optional) completamente biodegradabili.

HydraCell genera elettricità attivando una reazione chimica tra magnesio e ossigeno. Questo innesca il rilascio di elettroni che viaggiano indietro verso il collettore di catodi di carbonio e generano elettricità che può essere poi diffusa tramite una porta USB.

Le piastre di ricarica in magnesio possono essere facilmente sostituite quando sono scariche, con ogni set in grado di fornire energia o fino a 100 ore di luce utilizzando un accessorio incluso.

Con le sue dimensioni di 6,7 x 4 x 1,4 centimetri e un peso di appena 28 grammi, HydraCell Power Cube è perfetto per i kit di emergenza o durante il campeggio.

Tags: Celle a combustibile

Forse ti interessa anche:

batteria batterica
Energia

Una biobatteria batterica a tre strati produce elettricità per settimane

hemlock semiconduttori
Ambiente

Solare, tra le fonti di energia più pulite del mondo: ma può migliorare.

Energia

BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • vernice solare

    Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35
  • Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

    371 Condivisioni
    Share 148 Tweet 93
  • Nuove batterie 3D: veicoli elettrici carichi oltre il 98% in meno di 10 minuti

    1335 Condivisioni
    Share 534 Tweet 334

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Tecnologia

Con una nuova tecnica la stampa 3D è da 1000 a 10000 volte più rapida

Con una nuova tecnica di stampa 3D rapida si può stampare un intero strato nel tempo che prima era necessario...

Read more
covid-19, gli asintomatici perdono prima gli anticorpi

Studio del governo UK: Covid-19, asintomatici perdono prima gli anticorpi

batteria al cloro

Batteria sperimentale al cloro ha carica 6 volte maggiore degli ioni di litio

Scoperto gruppo di oltre 100 buchi neri nella nostra stessa galassia

Airvida, il purificatore d’aria che si indossa

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+