Non c'è mai stato un momento migliore per coltivare le proprie erbe e verdure a casa, ma lo spazio limitato è un problema, specie nelle aree urbane. Rotofarm, idea di una startup australiana, offre un giardino interno che sembra uscito da una serie spaziale.
La domanda è forte: e non è un caso che Rotofarm sia stata finanziata in appena 8 minuti su Indiegogo, dove ora è possibile preordinare il dispositivo.


Rotofarm, giardino circolare
Questo giardino interno funziona utilizzando la coltura idroponica e un innovativo sistema di illuminazione che consente alle piante di crescere senza terreno e con meno acqua.
Il sistema richiede l'uso di "capsule" personalizzate contenenti i semi. Un po' come quelle del Nespresso per il caffè. Queste però sono in fibra di cocco biodegradabile al 100%, niente plastica.
La facilità d'uso di Rotofarm persegue l'obiettivo di coltivare prodotti freschi ovunque, indipendentemente da spazio o limiti di luce. Per questo il sistema è completamente automatizzato e si controlla da un'app. Tutto ciò che si deve fare è inserire le capsule nella macchina, contengono una dose ottimizzata di semi. Si aggiungere semplicemente acqua e si versano i nutrienti in un piccolo serbatoio alla base del Rotofarm.


Il design circolare fa un uso efficiente dello spazio e l'intera area di crescita ruota attorno a una luce centrale per un'illuminazione costante e controllata. Oltre a dare a ogni pianta un'equa dose di luce, la rotazione crea un sistema a "gravità zero", che consente alle piante di crescere più velocemente di quelle di un letto piano tradizionale.
Ammazza, quanta luce
La luce può essere abbastanza brillante e magari disturbare un po' (anche se in cucina durante la notte una luce può fare comodo) Ad ogni modo Rotofarm può essere oscurato con una copertura opzionale, che riduce l'inquinamento luminoso in casa e aumenta l'umidità all'interno del giardino.
E il basilico è servito.