Il 2020 è un anno che mette a dura prova la nostra resistenza all'alcolismo: tutti vorremmo bere per dimenticarlo. Ma dimenticare non è l'unico scopo del bere.
Una delle maggiori motivazioni che inducono le persone a bere una bibita euforizzante (alcolica) è quella di migliorare il senso di connessione sociale con gli altri. Per molte persone, questo beneficio da solo vale il prezzo di tutti gli effetti collaterali negativi e disastrosi associati al bere alcolici, come i postumi di una sbornia o la perdita di controllo. Almeno finché non è arrivata Kin.
Con il passare degli anni, comunque, i dati raccolti mostrano che l'alcool stia fornendo rendimenti decrescenti. La linea di bibita euforizzante Kin sembra proprio una valida alternativa analcolica. Potrebbe essere proprio ciò di cui si ha bisogno per rompere il ghiaccio.
Bibita euforizzante Kin: non vedevate l'ora, vero?
Le bibite euforizzanti sono bevande analcoliche progettate chimicamente per darti una varietà di sensazioni euforiche, nonché un aumento della connessione consapevole con gli altri.
Questo effetto viene ottenuto tramite erbe naturali note come adatto geni, che consentono agli utenti di gestire meglio lo stress. Composti chiamati nootropici che aumentano la reattività e altri ingredienti a base vegetale chiamati botanici che gestiscono il sapore, la funzione e la nutrizione.
Insieme, questi adattogeni, nootropi e botanici compongono la bibita euforizzante di Kin, che è stata presentata in tre diverse varietà. Eccole:
Kin Spritz

Una tipica bevanda diurna, un aperitivo che però ti dà una spinta. Le sostanze euforizzanti al suo interno reagiscono alla chimica del corpo personale per creare una pletora di possibili effetti. Alcuni riportano gioia euforica, mentre altri riportano una rilassante sensazione di calma. E il potenziamento delle funzioni cognitive (per gentile concessione dei nootropi) può rendere questo Spritz un fedele alleato della routine quotidiana.
Dream Light

La bevanda notturna di Kin ha una leggera dose di melatonina, la sostanza che il cervello produce quando è il momento di andare a dormire. Rilassamento ed euforia sono alcuni degli effetti comuni di coloro che bevono Dream Light, ed è progettato per essere il perfetto bicchierino per prima di andare a letto, ma senza effetti collaterali. Contiene anche L-teanina, passiflora e L-triptofano che supportano il flusso di serotonina, altro componente importante per produrre il sonno.
High Rhode

Kin High Rhode è l'equivalente bibita euforizzante di un cocktail. Si può miscelare con altri succhi o bi ite preferite e può diventare un asso nella manica per ottenere rilassamento, chiarezza di pensiero e maggiori interazioni sociali.
Sta diventando un trend. Chi è pronto a dire addio ai postumi di una sbornia e cambiare il paradigma del "bere sociale" può provare una bibita euforizzante.