FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Questa soda blu assorbe la CO2, facendo del bene al corpo e all’ambiente

L'innovativa soda Flu, la bevanda blu al gusto di alga spirulina, potrebbe entrare presto a far parte del gruppo delle bevande energetiche.

redazionedi redazione
in Energia, Gadgets
Share43Pin11Tweet27SendShare7ShareShare5
Questa soda blu assorbe la CO2, facendo del bene al corpo e all’ambiente
20 Febbraio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

C’è una curiosa novità nel settore dei soft drink che potrebbe spingervi a bere una soda che non avreste mai immaginato.

Parliamo di Ful, la nuova bevanda di un brand olandese che sta provando a portare sulle tavole di tutto il mondo “il potere delle microalghe”.

L’ingrediente principale di Ful è l’alga spirulina, la responsabile del bellissimo colore blu. La spirulina è conosciuta per le sue capacità di “integratore nutrizionale”. Non solo è ricca di ferro, ma contiene anche elevati livelli di vitamina C, calcio e antiossidanti (tra cui la clorofilla). Rientra a tutti gli effetti tra i superfood, i cibi con alta capacità nutritiva.

Forse ti interessa anche

Brilliant Planet, battere i cambiamenti climatici coltivando alghe nel deserto

Una tecnologia rivoluzionaria può rimuovere il 99% della CO2 dall’aria

Geoingegneria degli oceani per catturare la CO2?

Acciaio verde: ecco a che punto siamo

Con questi presupposti, colore blu intenso e nutrizione assicurata, vale la pena approfondire.

La soda innovativa alla spirulina

Una delle co-fondatrici dell’azienda, Julia Streuli, ha definito il sapore di questa soda innovativa come estremamente piacevole e leggermente salato, “capace di abbinarsi molto bene con altri sapori”.

L’alga spirulina conferisce un gusto insolito ma particolare, che stupisce rapidamente i nuovi consumatori. Tutto questo, sommato ai suoi vantaggi nutrizionali, potrebbe trasformarsi in un elemento di forte attrazione per sportivi e non.

soda
È fresca, è blu (di natura), è la soda Ful. Immagine via Ful

Uno degli aspetti più interessanti della produzione di Ful riguarda proprio la crescita delle alghe.

Affinché la spirulina cresca forte e sana, è necessario inserire nel processo di crescita una fase di assorbimento dell’anidride carbonica.

Il birrificio che attualmente realizza le bevande del marchio, produce CO2 alimentare durante l’intero processo. Tutta la CO2 in eccesso viene poi catturata e reimmessa alle alghe in crescita. La produzione diventa quindi a “circuito chiuso”, ecologica ed economicamente favorevole.

La nuova soda Ful è appena stata introdotta nel Regno Unito. Al momento, è possibile trovarla all’interno di palestre, ristoranti e piccoli negozi di alimentari. In futuro, potrebbe continuare ad espandersi ad arrivare fino in Italia.

E voi, assaggereste una bevanda blu che “mangia” CO2?

Tags: bibiteCO2
Post precedente

Desalinizzazione: un sistema da 4$ dà acqua potabile a un’intera famiglia

Prossimo Post

Google e Waymo ‘scatenano’ i veicoli autonomi creando San Francisco VR

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Lavorare stanca? No. Uccide. Parola dell’OMS
    Medicina

    Lavorare stanca? No. Uccide. Parola dell’OMS

    Lavorare oltre una certa soglia di ore settimanali uccide. Letteralmente. È il risultato di uno studio dell'OMS: e nei dati...

    Read more
    Eatsy, stoviglie adattive per non vedenti dal design strepitoso

    Eatsy, stoviglie adattive per non vedenti dal design strepitoso

    armi termobariche

    Cosa sono le armi termobariche? La Russia le sta usando in Ucraina?

    UneeQ Creator, la fabbrica di dipendenti digitali interattivi

    UneeQ Creator, la fabbrica di dipendenti digitali interattivi

    Tsunami

    I campi magnetici degli tsunami possono essere rilevati in anticipo

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+