No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

24 Luglio 2020
in Militare, Spazio

UK e USA accusano: la Russia ha lanciato da un satellite un’arma spaziale

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
UK e USA accusano: la Russia ha lanciato da un satellite un’arma spaziale
Share7Pin2Tweet4SendShare1
Tags: armirussia

UK e USA sono certe (parlano di prove) che la Russia abbia testato un'arma spaziale "simile ad un proiettile". La tensione continua anche oltre l'orbita terrestre.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di aver lanciato una sorta di proiettile direttamente da un satellite nello spazio.

In una dichiarazione, il capo della direzione spaziale del Regno Unito ha dichiarato: “Siamo preoccupati per il modo in cui la Russia ha testato uno dei suoi satelliti lanciando un proiettile con le caratteristiche di un’arma”.

Nella dichiarazione si afferma che azioni come questa “minacciano l’uso pacifico dello spazio”.

Forse ti interessa anche

Fattoria del futuro in un corto russo: cyberpunk, ma non troppo

Vaccino Sputnik per il Covid-19, tutti i dubbi del mondo

Mini nube radioattiva (innocua) in nord Europa: cosa sta succedendo?

Specter, la nuova arma dei Marines fulmina bersagli a 30 metri di distanza

Gli Stati Uniti hanno dichiarato di avere prove del test dell’arma spaziale russa

Nella sua dichiarazione, il vice maresciallo dell’Aeronautica Harvey Smyth, capo della direzione spaziale del Regno Unito, ha dichiarato: “Azioni come questa minacciano l’uso pacifico dello spazio e rischiano di causare detriti che potrebbero costituire una minaccia per i satelliti e i sistemi spaziali da cui dipende il mondo.

“Chiediamo alla Russia di evitare ulteriori test di questo tipo. Chiediamo inoltre alla Russia di continuare a lavorare in modo costruttivo con il Regno Unito e altri partner per incoraggiare un comportamento responsabile nello spazio”.

Due anni di tensioni

È la prima volta che il Regno Unito ha fatto accuse così precise (utilizzo di arma spaziale) contro la Russia. Gli Stati Uniti affermano però che il sistema satellitare russo è lo stesso che aveva destato preoccupazione nel 2018.

All’inizio di quest’anno gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di manovrare “troppo vicino” a un satellite americano.

Su quest’ultimo incidente, il Generale Jay Raymond, che dirige il comando spaziale americano, ha affermato che ci sono prove “che la Russia ha condotto un test non distruttivo di un’arma anti-satellite con base sullo spazio”.

Jay Raymond. Accusa la Russia di testare un’arma spaziale da uno dei suoi satelliti.

Ha detto che la Russia “ha lanciato un nuovo oggetto in orbita” da un satellite.

Raymond ha detto anche altro. “Questa è un’ulteriore prova dei continui sforzi della Russia per sviluppare e testare sistemi di armi spaziali. Un atteggiamento coerente con la dottrina militare pubblicata dal Cremlino per impiegare armi che mettano a rischio le risorse spaziali statunitensi e alleate”.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    360 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    222 condivisioni
    Share 89 Tweet 56
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    132 condivisioni
    Share 53 Tweet 33

Le ultime

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Prossimo articolo
Sunken Studio, lavorare da casa in un ufficio domestico

Sunken Studio, il lavoro zen si trasferisce letteralmente sotto casa.

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.