FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare, Spazio

UK e USA accusano: la Russia ha lanciato da un satellite un'arma spaziale

UK e USA sono certe (parlano di prove) che la Russia abbia testato un'arma spaziale "simile ad un proiettile". La tensione continua anche oltre l'orbita terrestre.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share55Pin12Tweet34SendShare10ShareShare7
24 Luglio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di aver lanciato una sorta di proiettile direttamente da un satellite nello spazio.

In una dichiarazione, il capo della direzione spaziale del Regno Unito ha dichiarato: "Siamo preoccupati per il modo in cui la Russia ha testato uno dei suoi satelliti lanciando un proiettile con le caratteristiche di un'arma".

Nella dichiarazione si afferma che azioni come questa "minacciano l'uso pacifico dello spazio".

Gli Stati Uniti hanno dichiarato di avere prove del test dell'arma spaziale russa

Nella sua dichiarazione, il vice maresciallo dell'Aeronautica Harvey Smyth, capo della direzione spaziale del Regno Unito, ha dichiarato: "Azioni come questa minacciano l'uso pacifico dello spazio e rischiano di causare detriti che potrebbero costituire una minaccia per i satelliti e i sistemi spaziali da cui dipende il mondo.

"Chiediamo alla Russia di evitare ulteriori test di questo tipo. Chiediamo inoltre alla Russia di continuare a lavorare in modo costruttivo con il Regno Unito e altri partner per incoraggiare un comportamento responsabile nello spazio".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Lanius, drone kamikaze autonomo che "decide" buoni e cattivi

M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

Due anni di tensioni

È la prima volta che il Regno Unito ha fatto accuse così precise (utilizzo di arma spaziale) contro la Russia. Gli Stati Uniti affermano però che il sistema satellitare russo è lo stesso che aveva destato preoccupazione nel 2018.

All'inizio di quest'anno gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di manovrare "troppo vicino" a un satellite americano.

Su quest'ultimo incidente, il Generale Jay Raymond, che dirige il comando spaziale americano, ha affermato che ci sono prove "che la Russia ha condotto un test non distruttivo di un'arma anti-satellite con base sullo spazio".

Arma spaziale russa
Jay Raymond. Accusa la Russia di testare un'arma spaziale da uno dei suoi satelliti.

Ha detto che la Russia "ha lanciato un nuovo oggetto in orbita" da un satellite.

Raymond ha detto anche altro. "Questa è un'ulteriore prova dei continui sforzi della Russia per sviluppare e testare sistemi di armi spaziali. Un atteggiamento coerente con la dottrina militare pubblicata dal Cremlino per impiegare armi che mettano a rischio le risorse spaziali statunitensi e alleate".

Tags: armirussia

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+