Il Presidente Russo Vladimir Putin tesse le lodi delle armi sperimentali Russe ad energia, e non è una provocazione.
Si tratta, dice testualmente Putin, di “armi presenti fino a poco fa solo nella fantascienza”. Il Presidente Russo ha espresso queste entusiastiche dichiarazioni sulle sue armi future durante un incontro con i vertici militari, come riporta la Associated Press. Le armi nucleari russe iniziano a mostrare il segno degli anni: è per questo il programma per sviluppare armi super tecnologiche va avanti. Armi russe moderne, capaci di tenere il passo. Specie in epoca di "forze spaziali" create dagli usa e di armi segrete americane.

Si tratta di armi che determineranno il potenziale militare della Russia per i decenni a venire, ma non sono un caso isolato: anche Cina, UK e USA hanno fatto investimenti massivi sui laser militari e sulle armi ad energia, soprattutto armi al plasma. Le ricerche in questo campo hanno portato a posizionare cannoni laser anche su navi, carrarmati ed aerei.
Sta nascendo insomma una classe di armi da fantascienza, laser di nuova generazione (sono sperimentati anche da altre nazioni) che potranno avere sugli obiettivi selezionati un impatto simile a quello che la polvere da sparo ebbe su un mondo dominato ancora da arco e frecce. Gli armamenti russi "minacciano" di essere tra i più avanzati: un'arma al plasma, non ce lo nascondiamo, è avanti anni luce rispetto a quelle attuali, anche quelle americane. Se aggiungiamo che può essere 'brandita' da aerei sperimentali russi capiamo la portata dei danni che può provocare ai nemici. Le armi russe segrete possono fare impallidire anche le armi segrete usa. Anche quelle nucleari.
Resta da capire quale potrà essere l'impatto di queste armi del futuro, che aldilà delle trionfali dichiarazioni del leader Russo restano pur sempre armi segrete: d'altra parte per la russia "armi segrete" significa armi moderne. E "armi moderne russe" significa sopravvivenza, non sottovaluto il valore di leva che armi potenti, armi ultima generazione come quelle sbandierate possono avere.
Per quanto la motivazione ufficiale Russa per il loro rilascio sia quella di “difesa contro i droni” non esiste arma di ultima generazione che non sia stata prima o poi usata contro soldati in carne e ossa, o peggio civili. E quelle tecnologiche come l'armamento laser non fanno certo eccezione.