FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Aerofarms, fattorie verticali contro le disuguaglianze alimentari

Fattorie verticali in serie che producono cibo sano e lo danno gratis alla popolazione. Stili di vita migliori come servizio pubblico: Aerofarms mostra una strada futura.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share24Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
Aerofarms, fattorie verticali contro le disuguaglianze alimentari
2 Agosto 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Aerofarms, un’azienda di agricoltura indoor sostenibile, è in missione per trasformare le abitudini alimentari e fornire alle comunità alimenti sicuri e nutrienti grazie alle fattorie verticali.

La società innovativa Aerofarms con sede a Newark, nel New Jersey, sta trasformando l’agricoltura con la più grande fattoria verticale indoor del mondo e vuole usare questo strumento per combattere le disuguaglianze alimentari.

Aerofarms, la natura in una stanza

“Invece del sole utilizziamo le luci a LED, al posto del suolo utilizziamo un tappeto tessile riutilizzabile al 100% e realizzato con materiali riciclabili.

Siamo in grado di coltivare piante utilizzando fino al 95% di acqua in meno e coltivare una pianta in media in 14 giorni”. Lo dice David Rosenberg, cofondatore e CEO di Aerofarms.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

ECO-1, Dubai avrà la più grande fattoria verticale al mondo. E non sarà l’ultima

Una coppetta di profumo: Salt & Straw apre l’era delle fragranze da gelato

Piante che crescono anche senza luce solare, scoperta scientifica epocale

L’agricoltura basata sull’intelligenza artificiale è il futuro della produzione alimentare

Aerofarms, fattorie verticali contro la disuguaglianza alimentare

Lotta alle disuguaglianze alimentari

In collaborazione con la città di Jersey City, Aerofarms e il World Economic Forum stanno cercando di fornire ai residenti verdure coltivate localmente e gratis.

Questa rivoluzionaria partnership, il primo programma agricolo verticale comunale, porterà alla costruzione di 10 fattorie verticali in centri per anziani, scuole, case popolari ed edifici municipali in Jersey City. Un colpo (finalmente) alle disuguaglianze alimentari.

Ogni anno, queste fattorie verticali municipali dovrebbero produrre circa 19.000 libbre (8600 kg) di verdure.

Enti che nutrono i cittadini con le fattorie verticali

“Abbiamo sempre visto un problema di sicurezza alimentare nella nostra comunità e il Covid-19 lo ha solo aggravato. Abbiamo lavorato molto per collegare la sostenibilità in tutta la nostra città e la salute. Per costruire comunità sane dall’interno”, dice Stacey Flanagan, direttore di sanità e servizi umani per Jersey City.

Aerofarms, fattorie verticali contro le disuguaglianze alimentari

Oltre alle fattorie verticali, l’iniziativa includerà seminari sull’alimentazione sana e screening trimestrali sulla salute. Monitoraggi che analizzeranno la pressione sanguigna, il colesterolo, il diabete e l’obesità.

Tra i servizi pubblici, magari nel quadro di un reddito di base universale, ci sarà anche l’alimentazione accanto ad acquedotto, scuola, sanità ed edilizia popolare ed altri.

Estendere l’accesso alle fattorie verticali sarà una missione civica nel prossimo futuro. Aumentare la produzione e ridurre i tempi permetterà di rendere disponibili quantità maggiori di cibo più sano.

Per tutti, non solo per chi può permetterseli.

Tags: agricoltura del futurocibocolture idroponicheCrisi alimentareFattorie verticali
Post precedente

Ricrescita capelli, un microRNA la produce in 15 giorni

Prossimo Post

Scoperti enzimi anti invecchiamento, aumentano la durata della vita

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5225 Condivisioni
    Share 2090 Tweet 1306
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1345 Condivisioni
    Share 538 Tweet 336
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1167 Condivisioni
    Share 467 Tweet 292
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Il coronavirus rende necessario lo shopping contactless ora e in futuro
Tecnologia

Il coronavirus rende necessario lo shopping contactless ora e in futuro

Anche i consumatori saranno costretti a riconsiderare ogni aspetto dei loro acquisti: e lo shopping contactless (online o fisico) sembra...

Read more
Lotta a un mondo mezzo obeso e mezzo affamato: da che parte stai?

Lotta a un mondo mezzo obeso e mezzo affamato: da che parte stai?

sesso futuro

Sesso e futuro: lo faremo così?

L’India perde il contatto col suo Vikram Lander

Nuovo studio indebolisce le teorie sulle differenze di genere nel cervello

Nuovo studio indebolisce le teorie sulle differenze di genere nel cervello

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+