FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Remade, box da asporto fatti con fave di cacao

Gusci di fave di cacao riciclate e biomateriali per contenitori da asporto? Remade punta sulla crescita rapida e sostenibile del settore delivery.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Concepts
Share21Pin10Tweet13SendShare4ShareShare3
Remade, box da asporto fatti con fave di cacao
6 Agosto 2020
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Il settore food ha prodotto negli scorsi anni una crescita vertiginosa, e non ha fermato la sua corsa neanche in tempi di pandemia globale. Però sta cambiando pelle, puntando sul cibo da asporto e sul delivery.

Si stima che il settore del cibo da asporto sia arrivato a 53 miliardi di euro all’anno e, a dispetto delle circostanze uniche in cui si trova l’umanità, è probabile che cresca ulteriormente a un ritmo rapido. PriestmanGoode mira ad affrontare i problemi inerenti alla cultura da asporto con imballaggi alimentari sostenibili. Sono modellati da un materiale bio composito fatto con scarti di fave di cacao.

Remade, fave di cacao riciclate per contenitori da asporto
Remade, scatole da asporto e bento box in fave di cacao

Remade, contenitori da asporto di cacao

Creati come parte del progetto Wallpaper * Re-Made, questi contenitori bio-compositi sono modellati per apparire come scatole Bento box. Si tratta di scatole con un design modulare, che possono contenere diversi scomparti per diversi cibi, e permettere di portare varie pietanze.

Questo formato da asporto è molto utile e fornisce una interessante alternativa ai contenitori di plastica, poiché è anche impermeabile e a tenuta stagna.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Una coppetta di profumo: Salt & Straw apre l’era delle fragranze da gelato

NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

Remade, fave di cacao riciclate per contenitori da asporto

Di fatto riduce i componenti rimuovendo elementi come i coperchi. Come per i cestini dei ravioli cinesi i contenitori si impilano ed ognuno di loro fa da tappo all’altro.

Remade, la natura da asporto

L’utilizzo delle fave di cacao per realizzare contenitori da asporto è una piccola rivoluzione. Utilizzato per realizzare l’imballaggio, questo materiale soddisfa diversi criteri.

I contenitori ottenuti da questo materiale bio-composito sono resistenti al calore, leggeri, riciclabili e isolanti. E poi sono belli, il che non guasta: la designer Paula Nerlich ha fatto uno splendido lavoro coniugando praticità d’uso e aspetto che richiama le origini naturali.

Remade, fave di cacao riciclate per contenitori da asporto

Una All Star di bio materiali

Anche la borsa esterna che trasporta i contenitori è realizzata con materiali completamente naturali. Viene usato il micelio per isolare gli interni, una bioplastica nota come Nuatan per fornire un robusto guscio esterno. Una pelle naturale derivata dalle foglie di ananas chiamata Piñatex per il coperchio del contenitore esterno e Lexcell, una gomma naturale priva di neoprene per le maniglie e le cinghie di borsa e contenitori.

In sintesi, Remade affronta l’enorme problema degli imballaggi in plastica monouso che affliggono i nostri ambienti e oceani.

Fornisce una soluzione completamente naturale e biodegradabile a scatole di plastica e involucri di pellicola trasparente. Sfrutta biomateriali naturali e innovativi e nel contempo anche materiali di scarto naturali come gusci delle fave di cacao.

Il futuro del cibo da asporto: delivery riusabile

Il sempre più frequente ricorso alla consegna delivery di cibi da asporto può trovare un prezioso alleato in soluzioni come Remade. In futuro servizi di delivery in abbonamento potrebbero consegnare i cibi da asporto in speciali Bento Box come queste, ritirando quelle della consegna precedente.

Questo abbatterebbe inquinamento e costi di produzione. Davvero niente male.

Tags: Biomaterialicibodesignpackaging
Post precedente

Emrod, energia wireless a caccia dei segreti di Nikola Tesla

Prossimo Post

Settore alimentare, 7 innovazioni anti Covid

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5230 Condivisioni
    Share 2092 Tweet 1307
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1453 Condivisioni
    Share 581 Tweet 363
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1292 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1211 Condivisioni
    Share 484 Tweet 303
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1099 Condivisioni
    Share 439 Tweet 275

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Trovata ‘barriera biologica’ che impedisce al cancro di creare metastasi
Medicina

Trovata ‘barriera biologica’ che impedisce al cancro di creare metastasi

I ricercatori dell'Università di Berna e dell'Istituto Svizzero di Bioinformatica hanno scoperto una particolare via di segnalazione proteica in grado...

Read more
propulsione ionica

L’aereo a propulsione ionica funziona davvero. Avrà un futuro?

Lexus LF-30

Lexus LF-30, l’incredibile concept di auto con drone portabagagli

6 notizie scientifiche brevi da un mondo che non si ferma

6 notizie scientifiche brevi da un mondo che non si ferma

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+