No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

25 Agosto 2020
in Concepts

Stealth, entra nei dispositivi usando la bocca e la biometrica orale

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Stealth, entra nei dispositivi usando la bocca e la biometrica orale
Share2Pin2Tweet1SendShare
Tags: interfacceSapori

Accedere ai dispositivi, dialogarci e tenere sotto controllo parametri ottenuti dall'analisi della saliva. Il futuro basato sulla biometrica orale condensato in un progetto

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Il Regno Unito verso le corsie per auto senza conducente

Stop alberi abbattuti: il MIT studia come creare legno in laboratorio

Bill Gates e il progetto di Harvard per il clima. Chi ha detto “Scie chimiche”?

Leggi anche:

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

person holding black iPhone displaying stock exchange

Alcuni ottimi wallet a partire dal 2020!

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

rimuovere la CO2

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Leggi anche:

bottiglie cartone

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Stealth si mette in bocca e al posto delle password si basa sulle “pieghe” del palato, diverse da individuo a individuo.


Un team di laureati in design del Royal College of Art e dell’Imperial College di Londra ha sviluppato il progetto per un dispositivo indossabile in grado di fornire un’autenticazione a prova di sorveglianza utilizzando la biometria orale.

Stealth, interfaccia uomo-macchina che sfrutta la biometrica orale

Il dispositivo, chiamato Stealth, è stato sviluppato con l’obiettivo di rendere più difficile per gli hacker replicare dati biometrici come impronte digitali o riconoscimento facciale, o sistemi vulnerabili come le password manuali.

Forse ti interessa anche

SpoonTEK, cucchiaio che stimola le papille gustative per migliorare i sapori

Menu olografici per ordinare cibo sicuro e contactless

[in]brace, comandare i dispositivi con la lingua

Il sintetizzatore di gusti di Norimaki riproduce tutti i sapori senza usare cibi

La “macchinetta” per le password

Stealth, come detto, identifica l’individuo attraverso le creste uniche presenti nel palato. La biometrica orale è utilizzata sia per accedere ai dispositivi che per ricevere notifiche.

Per sbloccare particolari dispositivi, verrà inviato un codice sensoriale e gli utenti devono eseguire un certo gesto della lingua, come premere sotto il palato o scorrervi con la lingua.

Non solo biometrica. Funzioni “saporite”

Quando è collegato a un dispositivo come uno smartphone, il gadget può inviare gusti simulati digitalmente per comunicare chiamate o messaggi in arrivo. La cosa mi ricorda un altro recentissimo progetto, che ha anche portato ad un prototipo funzionante: è il sintetizzatore di sapori inventato da un ricercatore giapponese.

Un sapore dolce potrebbe essere usato per rappresentare un partner, ad esempio, e chi lo indossa potrebbe picchiettare la lingua in un certo punto del palato tre volte per indicare che richiamerà presto se non è in grado di rispondere.

Per i progettisti, l’elemento più eccitante, tuttavia, è il suo potenziale di combinare diversi metodi di raccolta dati in bocca. Biometrica orale, temperatura, umidità e pressione sono trattati e affidati ad un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale.

Biometrica orale e monitoraggio della salute

Un dispositivo come Stealth può andare oltre il mero utilizzo della biometrica orale per accedere a un dispositivo e dialogarci. I dati raccolti da questo dispositivo palatable possono essere tanti e utilissimi.

Alcuni esempi di gesture eseguibili con la lingua attraverso il dispositivo di biometrica orale

“I dati della saliva sono uno specchio della salute fisica e mentale”, dicono Beren Kayali, Lu Ye, Paul Mendieta e Lea Marolt Sonnenschein, gli autori del progetto di ricerca.

Indossare questa “macchinetta” potrà consentirci di tenere sotto controllo anche valori importanti per monitorare il nostro stato psicofisico.

Sebbene sia ottimistico che i sensori della saliva saranno pronti entro anni, crediamo che ci debba essere il mezzo giusto per sfruttarli nel modo giusto.

Il team ha registrato il primo brevetto per il design e sta lavorando allo sviluppo di un prototipo.

Un video che illustra in breve il dispositivo di biometrica orale

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7386 condivisioni
    Share 6169 Tweet 507
  • Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

    90 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

    86 condivisioni
    Share 34 Tweet 22

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Prossimo articolo
Ecco le antivitamine, la prossima alternativa agli antibiotici

Ecco le antivitamine, la prossima alternativa agli antibiotici

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.