FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Virgin Galactic svela i piani dell'aereo supersonico che vola a Mach 3

Una partnership importante tra due colossi nel settore apre al ritorno di un aereo supersonico che vada da Londra a New York alla pazzesca velocità di Mach 3

3 Agosto 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share24Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Virgin Galactic ha svelato il design di un aereo supersonico che vola alla velocità di Mach 3 che sarà frutto di una partnership appena avviata con Rolls-Royce.

Questo segnerebbe un enorme passo avanti nello sviluppo dell'azienda di una nuova filosofia di volo che fa perno su un aereo supersonico attento alla sostenibilità ambientale.

Pratico, sicuro, affidabile

La filosofia esibita dalle aziende di Richard Branson di Virgin Galactic è quella di dare all'esperienza del cliente una priorità assoluta.

La progettazione di questo velivolo è stata pensata per una serie di scenari operativi, compreso il servizio ai passeggeri su rotte di aviazione commerciale a lunga distanza. L'aereo decollerebbe e atterrerebbe come qualsiasi altro aereo passeggeri, integrandosi nelle infrastrutture aeroportuali esistenti e nello spazio aereo internazionale del mondo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Big Bird, l’aereo supersonico nucleare a due piani può fare il futuro del volo

Un nuovo aereo ibrido mira a volare da Pechino a New York in un'ora

"Siamo entusiasti di svelare questo progetto di aereo ad alta velocità, per un viaggio commerciale sicuro e affidabile", commenta George Whitesides, Chief Space Officer di Virgin Galactic.

Aereo supersonico di Virgin Galactic
Il nuovo aereo supersonico Virgin Galactic

"Siamo lieti di collaborare con il team innovativo di Rolls-Royce mentre ci impegniamo a sviluppare sistemi di propulsione sostenibili e all'avanguardia per l'aeromobile. Siamo lieti anche di lavorare con l'agenzia nazionale del volo per garantire che i nostri progetti possano avere un impatto pratico fin dall'inizio."

Abbiamo fatto grandi progressi e non vediamo l'ora di aprire una nuova frontiera nei viaggi ad alta velocità

George Whitesides, Chief Space Officer di Virgin Galactic

Qualche dettaglio sul progetto

I parametri di base della progettazione iniziale di questo nuovo aeromobile ad alta velocità includono un velivolo ad ala delta certificato mach 3.

Un aereo che avrebbe una capacità da 9 a 19 persone ad un'altitudine superiore a 18.000 km (60.000 piedi) e sarebbe anche in grado di incorporare layout personalizzati della cabina per soddisfare le esigenze dei clienti.

Il nuovo aereo supersonico di Virgin Galactic e Rolls-Royce

Da Londra a New York in due ore, più veloce del Concorde. Ecco perché tra le configurazioni c'è quella con posti a sedere per affari o di prima classe.

Il progetto mira inoltre ad aprire la strada all'utilizzo di un avveniristico combustibile per aviazione sostenibile.

Aereo supersonico Virgin Galactic: prossimi step

Dopo il design team Virgin ora passerà alla fase successiva della progettazione. Si tratta di definire architettura e configurazioni di sistema, e determinare i materiali da usare per progettazione e produzione dell'aeromobile. 

Il team lavorerà anche per affrontare le principali sfide di questo genere di progetti.

Si tratta di risolvere problemi di gestione termica, manutenzione, rumore, emissioni ed economia.

E ci vorranno un po' più di due ore.

Tags: aerei supersoniciVirgin Galactic


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+