No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Chair Topper, metti la sedia a rotelle sul tetto dell’auto

BraunAbility realizza Chair Topper, ascensore per sedia a rotelle sul tetto dell'auto. Libera in automatico spazio per passeggeri e bagagli.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
22 Settembre 2020
in Società, Tecnologia
Chair Topper, ascensore per sedia a rotelle su auto
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

BraunAbility è una società di soluzioni per la mobilità. Di recente si è cimentata con un lavoro importante ed impegnativo, quello di adattare i taxi di New York per renderli accessibili anche da chi si trova in sedia a rotelle. Ora l’azienda alza il tiro.

Il veicolo adoperato per l’adattamento, una Nissan NV200, ha mostrato ampia versatilità. Ciò nonostante, BraunAbility ha deciso di progettare anche modifiche per qualsiasi auto. Per questo è stato sviluppato un sistema chiamato Chair Topper. Chair Topper è letteralmente un “ascensore” automatizzato per sedie a rotelle che adopera il tetto dell’auto per custodire una sedia a rotelle, e liberare spazio in auto per bagagli e passeggeri.

Chair Topper, ascensore per sedia a rotelle sul tetto dell'auto
L’ascensore per la sedia a rotelle sul tetto dell’auto in azione

Chair Topper, metti il guscio sul tetto dell’auto

Talvolta le ruote della sedia a rotelle, specie nei giorni di pioggia, sono sporche di terra o fango: il problema è risolto da un sistema come questo, perchè gli interni dell’auto restano puliti. Altro inconveniente risolto: in posti con parcheggio stretto è difficile caricare una sedia a rotelle dal portellone posteriore. Chair Topper funziona anche in queste situazioni.

Forse ti interessa anche

Revolve, sedia a rotelle con ruote pieghevoli da portare come bagaglio

Perché le tecnologie emergenti porteranno un futuro lavoro più inclusivo

Team di marito e moglie crea una sedia a rotelle fuoristrada eccezionale

Fifth Ingenium, startup high-tech per abbattere le barriere della disabilità

Chair Topper, ascensore per sedia a rotelle su auto
La sedia a rotelle che viene posizionata nel Chair Topper

Al sicuro nel suo involucro sul tetto dell’auto, la sedia a rotelle non rischia pioggia né urti, completamente al riparo dagli elementi. Chair Topper è provvisto di un verricello automatico, il vero e proprio nucleo dell’ascensore, che fuoriesce dal guscio e può sollevare un peso massimo di 20 chili (44 libbre).

Il sistema può essere installato con facilità sia da personale qualificato che da un carrozziere, ed aggiunge al veicolo un’altezza più che ragionevole di circa 50 centimetri (21,5 pollici).

Unica pecca, ma è migliorabile: a giudicare dal video mi sembra un filo lento nelle operazioni. Lo so, sono esagerato.

Ad ogni modo, se volete saperne di più sul Chair Topper e / o trovare un rivenditore, ecco tutte le informazioni qui.

Tags: disabilitàsedia a rotelle
Post precedente

Successo delle imprese e ambiente? Legati a lungo termine: ecco perchè

Prossimo articolo

La Baia di San Francisco avrà… una nuova baia

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

spazi aperti
Tecnologia

Urban Sun, un “sole urbano” per ripulire gli spazi aperti dal Covid

lettera dal rinascimento
Tecnologia

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

Microsoft Mesh e la realtà mista
Tecnologia

Microsoft Mesh, il futuro virtuale degli incontri in realtà mista

Prossimo articolo
The Cove una baia nella baia di san francisco

La Baia di San Francisco avrà... una nuova baia

auto teleguidata a noleggio nel futuro del ridesharing

Il futuro del ridesharing è un'auto teleguidata a noleggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    228 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.