FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
1 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Complicazioni in gravidanza: una AI analizzerà la placenta per prevederle

Un sistema di AI aiuterà a rendere molto veloce ed efficace un esame cruciale per scongiurare complicazioni in gravidanza.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share27Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2
pregnant woman wearing yellow floral dress standing while touching her tummy and facing her right side near brown field during daytime

Photo by Anna Pritchard on Unsplash

7 Settembre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

I ricercatori della Carnegie Mellon University (CMU) hanno sviluppato una tecnica di apprendimento automatico che analizza i campioni di placenta alla ricerca di segni di rischi per la salute nelle gravidanze future.

Il sistema mira ad assistere il lavoro svolto dai medici, che a volte analizzano la placenta per analizzare segnali di complicazioni nella successiva gravidanza.

Tra i più grandi segnali di allarme ci sono i vasi sanguigni con lesioni chiamate vasculopatie deciduali. La loro presenza suggerisce che una madre potrebbe soffrire di pre-eclampsia, una condizione che crea complicazioni nel 2-8% delle gravidanze e che può essere fatale sia per la madre che per il bambino.

Se queste lesioni vengono individuate precocemente, la condizione può essere trattata prima che si manifestino i sintomi. Tuttavia, poiché l’esame richiede molto tempo e competenze altamente specializzate, di solito viene condotto raramente.

Forse ti interessa anche

10 superpoteri dell’intelligenza artificiale che possono distruggerci

Reti neurali: programmano, conversano, compongono, ci cambiano il futuro

Un anticorpo blocca lo sperma: praticamente un “vaccino anti gravidanza”

Sidekicks.ai, l’assistente olografico con AI vuole trasformare l’istruzione

Complicazioni in gravidanza: un nuovo approccio basato sulla AI

L’approccio della Carnegie Mellon mira a rendere la valutazione più accessibile, ricavando automaticamente con L’AI dalla placenta i dati su eventuali complicazioni in gravidanza.

“I patologi si allenano anni per essere in grado di trovare la malattia in queste immagini, ma ci sono così tante gravidanze che attraversano il sistema ospedaliero che non hanno il tempo di ispezionare ogni placenta”, ha detto il ricercatore Daniel Clymer.

Il nostro algoritmo aiuta i patologi a sapere su quali immagini dovrebbero concentrarsi scansionando un’immagine, localizzando i vasi sanguigni e trovando i modelli dei vasi sanguigni che identificano la vasculopatia deciduale.

Daniel Clymer, Carnegie Mellon University

Come funziona il sistema

Il team ha addestrato il proprio sistema di intelligenza artificiale per individuare le lesioni fornendogli immagini di campioni di placenta.

Intelligenza artificiale per prevedere complicazioni in gravidanza
Credits: College of Engineering, Carnegie Mellon University

L’immagine A mostra un vetrino placenta con un quadrato blu che indica un singolo vaso sanguigno. B mostra un vaso sanguigno sano. C mostra l’effetto della vasculopatia deciduale: muscolo liscio ipertrofico attorno al lume del vaso sanguigno. Questo potrà essere motivo di complicazioni in gravidanza.

Il sistema rileva prima tutti i vasi sanguigni nell’immagine, quindi determina se ogni singolo vaso è sano o meno.

L’algoritmo valuta e mette in relazione anche diverse caratteristiche della gravidanza, come l’età gestazionale e le eventuali condizioni della madre. Se il sistema rileva eventuali anomalie, contrassegna la placenta come malata e avverte di possibili complicazioni in gravidanza.

Durante i test, l’algoritmo ha classificato le lesioni in modo più accurato rispetto ai patologi professionisti.

Le future applicazioni

I ricercatori non si aspettano che il sistema sostituisca del tutto i professionisti medici. Vogliono invece che contrassegni le aree alle quali i patologi dovrebbero dare un’occhiata più da vicino.

Alla fine, sperano che ridurrà il costo dell’esame, aprendo l’accesso a più madri e future madri, garantendo loro una gravidanza senza complicazioni.

Puoi leggere il documento di ricerca completo gratuitamente su The American Journal of Pathology.

Tags: AIGravidanza
Post precedente

Ocean Community, trasporti e vita futura sul mare

Prossimo Post

Terapia con testosterone eccezionale sull’obesità negli uomini

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    e098ba9b5a8f4b78bd7a921b5dfa1bbe
    Energia

    Portogallo, pronto al lancio il più grande parco solare galleggiante d’Europa

    Il più grande parco solare galleggiante d'Europa, sul bacino idroelettrico della diga di Alqueva in Portogallo, è pronto a produrre...

    Read more
    La metformina può ridurre l’obesità nei bambini e negli adolescenti?

    La metformina può ridurre l’obesità nei bambini e negli adolescenti?

    La NASA verso Psiche 16: l’asteroide vale più dell’ economia globale

    La NASA verso Psiche 16: l’asteroide vale più dell’ economia globale

    nera moto stampata 3d

    Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

    Playscraper, il “grattacielo del tennis” di Carlo Ratti

    Playscraper, il “grattacielo del tennis” di Carlo Ratti

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+