Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni, Società

Il Premier canadese Trudeau: "mondo in crisi, le cose peggioreranno molto"

Il primo ministro canadese ci va giù duro in un messaggio all'ONU. Ecco il suo allarme sul mondo in crisi e le accuse a Iran, Cina e Russia

27 Settembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share30Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4
man in black suit jacket

Photo by Charles Deluvio on Unsplash

READ IN:

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha avvertito venerdì che l'attuale ordine globale verrà ribaltato se i leader di tutto il pianeta non si uniranno per difendere i diritti umani e affrontare minacce imminenti come il cambiamento climatico.

Le pesanti dichiarazioni di Justin Trudeau fanno parte di un messaggio preregistrato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. "Il mondo è in crisi, e non solo a causa degli ultimi mesi", ha detto Trudeau.

La pandemia è un campanello d'allarme

“Non dipende solo dal Covid-19. È a causa degli ultimi decenni. E per colpa nostra".

Trudeau ha descritto la pandemia come un "campanello d'allarme" e ha sostenuto che le organizzazioni formate in seguito a due guerre mondiali (il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale) non sono più efficaci. Le cause? Troppa burocrazia e troppo egoismo: tutti i paesi puntano esclusivamente ai loro interessi.

Justin Trudeau il mondo è in crisi
Un ffotogramma dal discorso di Trudeau

Ci sono poche conseguenze per i paesi che ignorano le regole internazionali

Justin Trudeau

Accuse a Cina, Russia e Iran (senza nominarle)

“Ci sono poche conseguenze per i paesi in cui le figure dell'opposizione vengono avvelenate, mentre la tecnologia e la disinformazione vengono utilizzati per destabilizzare le democrazie. Poche conseguenze quando cittadini innocenti vengono detenuti arbitrariamente e le libertà fondamentali vengono represse. Quando un aereo di civili viene colpito dal cielo. Se i diritti delle donne non sono trattati come diritti umani. Quando nessuno ha alcun diritto ".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Forse il futuro post capitalismo è una dittatura globale

La globalizzazione è morta. Benvenuti nel mondo a blocchi

Il primo ministro ha sostenuto che il mondo è in crisi e presto affronterà una "resa dei conti climatica". L'incapacità delle nazioni di unirsi è un segno che il mondo è in "una situazione di stallo".

Mondo in crisi: le cose stanno per peggiorare molto

"L'approccio internazionale su cui abbiamo fatto affidamento dalla seconda metà del XX secolo è stato costruito sulla convinzione che i paesi avrebbero lavorato insieme", ha detto Trudeau.

“Ma ora gli stessi paesi si guardano dentro e sono divisi. Dobbiamo riconoscere dove siamo. Il sistema è rotto e il mondo è in crisi. E le cose stanno per peggiorare molto se non cambiamo".

Guardate l'intero discorso di Trudeau in questo video.

Il discorso di Justin Trudeau (in inglese)
Tags: geopoliticaJustin Trudeaupolitica

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+