FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Functions on Demand, Audi introduce gli optional in abbonamento

Audi avanza verso l'auto come servizio, e introduce Functions on Demand: gli optional in abbonamento si "accendono e spengono" con un'app.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia, Trasporti
Share22Pin5Tweet14SendShare4ShareShare3
Functions on demand
5 Ottobre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

I servizi, denominati Functions on Demand, vengono prenotati tramite una piattaforma digitale e attivati o disattivati a mò di app. Dopo le meraviglie di Holoride, Audi fa un altro passo avanti.

In precedenza, i clienti dovevano comprare l’equipaggiamento opzionale al momento dell’ordine di un’auto. Da oggi con Functions on Demand di Audi c’è una possibilità aggiuntiva. Quella di attivare in modo flessibile degli optional nelle aree di illuminazione, assistenza alla guida e infotainment, come si farebbe per un qualsiasi servizio in abbonamento.

In altri termini gli optional sono già presenti nel veicolo, ma si attivano (e disattivano) su richiesta.

Come funzionano gli optional su richiesta

La prenotazione e il pagamento vengono effettuati tramite l’app o il portale web myAudi. Dopo l’acquisto o il rinnovo a distanza, la funzione scelta si attiva in automatico. Una volta completato il processo di prenotazione, il backend IT di Audi invia un pacchetto dati firmato all’auto tramite la rete di telefonia mobile. La funzione sarà disponibile al prossimo avvio dell’auto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Audi X travel companion, veicolo anfibio per avventure miste

Podshare, la vita portatile: ecco i nomadi del nuovo millennio

Holoride, la VR auto di Audi che rende i tragitti dei viaggi fantastici

Il CES 2020 chiude i battenti: ecco il meglio del meglio.

È possibile anche richiedere una prova gratuita di un mese, per testare la funzione e capire se fa al caso nostro.

Le Functions on Demand sono inizialmente disponibili per i modelli e-tron completamente elettrici e per i modelli A4, A5, A6, A7, Q5, Q7 e Q8. Audi annuncia che seguiranno ulteriori serie e funzioni.

Functions on demand
A Natale regala un po’ di brivido sportivo, o nuove luci al tuo paparino. Con functions on demand gli optional dell’auto diventano come un abbonamento a Netflix.

Functions on demand: cosa è possibile attivare?

Le funzioni prenotabili dipendono dal modello di veicolo e dal mercato. Con Audi e-tron ed e-tron Sportback, ad esempio, i clienti possono aggiornare il pacchetto luci. Un click e si esegue l’upgrade dei fari a LED, ottenendo fari a LED matrix con abbaglianti automatici. Funzioni su richiesta si possono attivare anche nel pacchetto infotainment: il sistema di navigazione plus MMI e l’interfaccia smartphone Audi si attivano e disattivano on demand.

Se si rivende l’auto, le funzioni attivate passano naturalmente al nuovo proprietario fino alla loro scadenza. Il nuovo proprietario può a sua volta attivare altre Functions on Demand.

Un altro passo verso la trasformazione dell’auto da prodotto a servizio. In futuro sistemi del genere sul car sharing permetteranno di avere a disposizione un veicolo dalle funzioni più disparate.

Al mattino potrà essere una docile cilindrata al servizio di uno studente che va all’università, al pomeriggio avrà 4 ruote motrici per un utente che la usa per una gita, e così via. Come per una pay TV, paghi solo quello che ti serve, e quando ti serve.

E magari un giorno qualcuno inizia a spacciare codici per craccarsi anche l’utilitaria.

Tags: audion demand
Post precedente

Toyota ha appeso un maggiordomo robot al soffitto

Prossimo Post

Design moderno, matrice verde: ecco Black Villa

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5269 Condivisioni
    Share 2107 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2089 Condivisioni
    Share 835 Tweet 522
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1983 Condivisioni
    Share 793 Tweet 496
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1392 Condivisioni
    Share 557 Tweet 348
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1300 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Una ricerca tedesca prepara la scoperta della vita aliena
Spazio

Una ricerca tedesca prepara la scoperta della vita aliena

Un panel multidisciplinare e un progetto scientifico tedesco si interrogano sulla nostra capacità di reagire come società alla scoperta della...

Read more
Pallet

LOOP, i pallet riusabili possono risparmiare 2500 ettari di foresta all’anno

Dati olografici

L’archiviazione dei dati olografici è la prossima rivoluzione informatica?

recidive leucemia

Questo test predice le recidive della leucemia in 10 secondi

Willow Village, città privata di Facebook

Willow Village: Facebook sta creando la sua città privata. E non è la sola.

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+