FuturoProssimo
No Result
View All Result
3 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Audi X travel companion, veicolo anfibio per avventure miste

Il concept di questo veicolo anfibio coniuga le esperienze dei grandi mostri fuoristrada con quelle dei piccoli natanti, all'insegna della vivibilità.

2 Febbraio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share19Pin13Tweet12SendShare3ShareShare2
veicolo anfibio Audi X Travel Companion

READ THIS IN:

In tempi di chiusure diffuse, si sogna sempre di più un modo che possa saziare la nostra voglia di avventura e di aria aperta. Terra, acqua, aria, il mezzo non importa, purchè si metta fuori il naso.

La realizzazione di un veicolo anfibio che può muoversi con disinvoltura sulla terra, e immergersi anche in acqua è da tempo il pallino di tanti designer e ingegneri. L'ultimo in ordine di tempo, del designer slovacco Andrej Zachar, è molto bello. Lo ha chiamato Audi X Travel Companion ispirandosi evidentemente alla casa tedesca dei quattro cerchi. E va detto: il concept di questo veicolo anfibio dal design futuristico soddisfa sia l'estetica che l'immaginazione.

Audi X Travel companion, l'anfibio contemporaneo

Un veicolo anfibio a quattro ruote che trae ispirazione dagli attuali mostri fuoristrada pesanti (il per me strano Tesla Cybertruck elettrico) e dagli ambiziosi rover lunari. Di fatto, un mix di tutto ciò che è buono sulle quattro ruote, in un formato compatto e abbastanza avventuroso da avere un senso. Audi X travel Companion può scalare facilmente qualsiasi montagna, guidare nella neve spessa e affondare nella sabbia sulla terraferma, grazie al suo meccanismo unico che solleva gli ostacoli quando la ruota entra in contatto con la superficie. L'interno del veicolo anfibio può essere configurato in un assetto a due o tre posti a seconda del numero di passeggeri.

veicolo anfibio Audi X Travel Companion

Il veicolo anfibio alla prova dell'acqua

Quando è il momento di entrare in acqua, il veicolo anfibio si trasforma in un sommergibile per avventure subacquee mentre la capsula avvolge i passeggeri per una visione a 360 gradi della vita sottomarina. Audi X Travel Companion può persino galleggiare sull'acqua come una barca poiché il design delle ruote menzionato in precedenza gli conferisce la spinta necessaria per muoversi in qualsiasi direzione desiderata. 

veicolo anfibio Audi X Travel Companion
La speciale struttura della ruota del veicolo anfibio nelle diverse configurazioni, per altrettanti tipi di spinta.

L'abitacolo è l'ideale per una gita all'aria aperta, o una lunga scampagnata in montagna nel fine settimana. Il fatto che possa muoversi rapidamente su qualsiasi terreno e in qualsiasi condizione meteorologica rende questo veicolo anfibio la scelta ideale per i vagabondi che hanno bisogno di un veicolo compatto. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Caracat: un po' roulotte, un po' barca elettrica

Functions on Demand, Audi introduce gli optional in abbonamento

Esplorare le colline o passare una giornata al lago sarebbe un divertimento unico.

veicolo anfibio Audi X Travel Companion
Tags: anfibioaudifuoristrada


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    272 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+