FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Giapponesi sempre più single e disinteressati agli incontri

Giapponesi sempre più "erbivori": è il modo di definire un giapponese single che non ha interesse ad accasarsi. Un fenomeno che ha molte cause, e forse qualche soluzione.

11 Novembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share70Pin16Tweet44SendShare12ShareShare9
woman in orange suit

Photo by Jase Bloor on Unsplash

READ THIS IN:

I media giapponesi definiscono il fenomeno come sintomo di una deriva delle nuove generazioni.

Nella cultura popolare, i single giapponesi apparentemente disinteressati a trovare partner romantici o sessuali sono chiamati "erbivori" e coloro che cercano attivamente partner romantici sono "carnivori".

"Questo fenomeno 'erbivoro', ammesso che esista davvero, è stato oggetto di accesi dibattiti per un decennio in Giappone, ma mancano dati rappresentativi a livello nazionale", dice il dott. Peter Ueda, esperto di epidemiologia e ultimo autore della ricerca pubblicata sulla rivista PLOS ONE.

Milioni di single in più in Giappone

La nuova analisi ha utilizzato i dati raccolti dal National Fertility Survey of Japan, un questionario progettato e implementato approssimativamente ogni cinque anni tra il 1987 e il 2015 dal Japanese National Institute of Population and Social Security Research.

Note: Il Giappone non ha ancora parificato al matrimonio "tradizionale" quello per coppie dello stesso sesso, e il sondaggio ha pertanto raccolto dati solo sulle relazioni eterosessuali.
Giapponesi single
Il fenomeno "erbivoro" colpisce in maggior misura le single giapponesi. Foto di Kevin Xie su Unsplash

I risultati

Entro il 2015, c'erano 2,2 milioni di donne giapponesi single in più e 1,7 milioni di uomini single in più di età compresa tra 18 e 39 anni rispetto al 1992.

Nel 1992, il 27,4% delle donne e il 40,4% degli uomini in Giappone tra i 18 e i 39 anni erano single. Nel 2015, il 40,7% delle donne e il 50,8% degli uomini della stessa fascia di età erano single.

Le ipotesi

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Giappone, il supercomputer Fujitsu prevede disastri in anticipo

Startup giapponese annuncia gite spaziali in una sfera di vetro e acciaio

Il team di ricerca ipotizza che il numero più elevato di uomini single potrebbe essere dovuto, in media, a donne che frequentano uomini più grandi di loro, uomini fuori dalla fascia di età studiata.

Altri fattori che contribuiscono potrebbero essere che la popolazione totale del Giappone di età compresa tra i 18 ei 39 anni include più uomini. Dunque gli uomini hanno maggiori probabilità di uscire con più di un partner.

I single sono più comuni in Giappone che in UK o USA

Sondaggi separati condotti tra il 2010 e il 2018 in UK, USA e Giappone rivelano che sebbene in queste tre nazioni ci siano proporzioni simili di donne single tra i 18 e i 24 anni, un numero sostanzialmente maggiore di donne giapponesi resta single con l'avanzare dell'età.

La percentuale di donne di età compresa tra 18 e 24 anni e la percentuale di donne di età compresa tra 35 e 39 che sono attualmente single erano del 65,6% e del 24,4% in Giappone, del 41,5% e del 14,0% in Gran Bretagna e del 62,6% e del 16,6% negli Stati Uniti.

E gli uomini?

Il numero di uomini single è più alto in Giappone che in UK o negli USA, ma meno drammaticamente diverso rispetto alle donne.

Giapponesi single: Disinteressati a una relazione ora, domani chissà

Il costante aumento dei giapponesi single dal 1992 è determinato principalmente da una costante diminuzione dei matrimoni.

Curiosamente resta stabile il numero di persone che si descrivono come "in una relazione".

"Dopo i 30 anni, o sei sposato o sei single. Pochissime persone nelle fasce d'età più anziane non sono sposate e hanno una relazione. È possibile che la promozione del matrimonio come forma di relazione socialmente più accettabile tra adulti abbia costruito una barriera alla formazione di relazioni sentimentali in Giappone ", ha detto Ueda.

Nel sondaggio del 2015, ai single fu chiesto se fossero interessati o meno a trovare una relazione. Oltre la metà di tutte le persone single che hanno affermato di essere disinteressate alle relazioni hanno anche affermato di sperare ancora di sposarsi alla fine. Molto oltre la metà. Il 62,9% delle giapponesi e il 65,7% dei giapponesi single.

Occupazione e istruzione aumentano la propensione al matrimonio

Tra gli uomini, il reddito inferiore è fortemente associato all'essere single, anche se questo non rappresenta necessariamente una causalità.

Il fenomeno degli erbivori potrebbe essere in parte un'avversità socioeconomica. Se il governo affrontasse direttamente il problema dei cittadini a basso reddito e con poca istruzione, penso che chi ha poca sicurezza del lavoro o poche risorse finanziarie potrebbe ritrovare interesse alle relazioni

Haruka Sakamoto, esperta di salute pubblica e coautrice della ricerca.

E vogliamo parlare del Covid? Posso solo supporre che lo stress economico di legato alla pandemia porterà a un numero ancora minore di relazioni in Giappone. Nel corto, e forse nel medio periodo.

Non una buona notizia per giapponesi single, nella giornata mondiale dei single.

Tags: giapponerelazioni


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    185 Condivisioni
    Share 74 Tweet 46
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+