No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

26 Novembre 2020
in Concepts, Medicina

10 Innovazioni mediche per il futuro dell’assistenza sanitaria

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
10 Innovazioni mediche per il futuro dell’assistenza sanitaria
Share8Pin10Tweet5SendShare1
Tags: assistenzainnovazioni

Le innovazioni mediche nascono per mostrarci una frontiera: quella del futuro dell'assistenza sanitaria. Eccone qualcuna interessante.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
9 minuti di lettura

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Leggi anche:

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

swimsight, visione artificiale per nuotatori ipovedenti

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale  galleggiante di idrogeno verde da eolico e  solare

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

Leggi anche:

varianti Covid

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Mai come quest’anno, per evidenti motivi, si è posto l’accento sul tema della salute. Il prossimo futuro sembra promettente con i vaccini in arrivo. E più in là?

Per il futuro più avanzato i dispositivi e le innovazioni mediche di cui si parla in questo post nascono per prevenire un’emergenza medica o per fornire in futuro assistenza medica sempre più rapidamente.

Ciascuna di queste innovazioni mediche fornisce spunti non solo per ridurre il carico sul sistema sanitario, ma fa sì che i pazienti si sentano più sicuri sapendo di poter monitorare la loro salute, qualunque cosa capiti sulla loro strada.

Forse ti interessa anche

5 tecnologie contro il Covid-19 sui mezzi pubblici (e non solo)

6 innovazioni per abbattere gli sprechi alimentari

Settore alimentare, 7 innovazioni anti Covid

50 innovazioni a impatto sociale che salveranno il mondo

DAB, un ECG adesivo

È grande come una monetina, il Dab di Adam Miklosi. Si tratta di un ECG che poggia comodamente sul petto, leggendo costantemente i movimenti del cuore. Progettato per essere minimale, non invasivo e semplice, il Dab cerca di colmare il divario tra i dispositivi medici e quelli indossabili.

Il suo design minuscolo ma di classe si fissa sul petto tramite un cerotto in gel, mentre gli elettrodi catturano l’attività del cuore. Gli elettrodi a secco del Dab consentono di utilizzarlo e riutilizzarlo, mentre misurano costantemente l’attività del cuore (con una ricarica periodica tramite un hub wireless).

Gli elettrodi conservano registri di letture accurate, e si dimentica totalmente di averli. Qualche altro cenno in questo post di qualche mese fa.

Athlete’s Plane, un aereo per restare in forma

Teague, società di design interdisciplinare con sede a Seattle, ha collaborato con Nike per creare Athlete’s Plane, un velivolo che mantiene gli atleti in condizioni di gioco ottimali, anche quando attraversano tre fusi orari per giocare una partita in trasferta cruciale.

Progettato specificamente per una squadra di basket, l’impianto aviotrasportato ha tutto ciò di cui un giocatore ha bisogno per essere al 100% mentalmente e fisicamente in forma per annullare lo “svantaggio in trasferta”.

Per ottenere le migliori prestazioni atletiche anche la qualità di uno spostamento conta. Per migliorarla, e costruire questi speciali interni di un Boeing 787, sono state effettuate interviste e prove su decine tra giocatori professionisti, allenatori e personale operativo.

Scaled, tutore modulare ispirato alla natura

Innovazioni mediche futuro assistenza sanitaria

Sebbene non possiamo controllare gli incidenti, possiamo prepararci meglio a reagirvi. SCALED è un progetto mirato a fare esattamente questo: proteggerti e curarti per migliorare la qualità della vita e aumentare la longevità. Questa potrebbe essere la prossima generazione di tutori che uniscono protezione, guarigione e mobilità in un modulo indossabile simile a quello di un supereroe!

La ricerca mostra che le lesioni alle articolazioni sono ricorrenti e possono causare immobilità a lungo termine. La designer Natalie Kerres ha studiato la natura per trovare una soluzione. Si è concentrata sugli animali che si proteggevano fisicamente dalle minacce con pelle, conchiglie o scaglie.

Voleva progettare un prodotto che imitasse la protezione naturale e la guarigione pur consentendo la flessibilità: è così che è nato SCALED. “La geometria delle squame degli animali è cambiata durante il processo di evoluzione in base a parametri ambientali critici per la sopravvivenza. Una struttura in scala è in grado di distribuire la forza di impatto e, inoltre, è flessibile in una direzione e rigida dove serve”, spiega. Ne ho parlato meglio in questo post.

Little I, un occhio “magico” per la salute dei neonati

Il designer Chris Barnes e suoi colleghi della Cambridge Consultants di Cambridge, nel Regno Unito, hanno progettato un monitor sanitario indossabile per neonati.

Una soluzione per limitare la mortalità nel primo mese di vita, ideale in aree in cui le soluzioni attuali non sono facilmente disponibili.

Chiamato “Little I”, consente ai genitori nei paesi con poche risorse di monitorare la salute dei loro neonati. Lo fa con un dispositivo durevole e a basso costo che dà loro la garanzia della sopravvivenza del loro neonato nonostante la mancanza di conoscenze mediche.

Questo servizio viene implementato dalle ONG che prima acquistano e trasportano queste innovazioni mediche alla comunità e poi insegnano come usarlo. Dopo 28 giorni, il dispositivo viene restituito, pulito e ricaricato per essere utilizzato da un altro neonato.

Median AMB, il treno ambulanza

Innovazioni mediche futuro assistenza sanitaria

Un team di designer coreani (Hong Seonghwan, Lee Hyungtaek, Lee Taekkyung & Song Yoojin) ha creato la Median AMB, un’ambulanza speciale che può raggiungere direttamente il punto dell’incidente senza essere coinvolta dalla congestione del traffico creata dall’incidente. Una delle innovazioni mediche più “di frontiera”, ma fornisce ispirazione.

La Median AMB si muove sullo spartitraffico e guida su e giù per l’autostrada quasi come se fosse una monorotaia. È dotato di porte scorrevoli su entrambi i lati, posti a sedere per un conducente e un assistente e un’area per una barella che trattiene la vittima. Median AMB è un concept che punta ad accelerare al massimo il primo soccorso.

RaDoTech, uno scanner per il corpo

RaDoTech è un semplice dispositivo portatile che può, in un arco di 5 minuti, eseguire una scansione di tutto il corpo per vedere quanto com’è la situazione interna.

Portato a contatto con alcuni punti di digitopressione sul corpo, RaDoTech valuta la salute dei corrispondenti organi interni. I risultati clinicamente testati vengono inviati al telefono, con una lettura accurata della salute, insieme a informazioni personali e utilizzabili per vivere meglio.

Gelatina medica

È un bel problema convincere i bambini a deglutire le compresse, e so che tra poco dovrò misurarmi con lui avendo una bimba di 3 anni.

Però conosco anche molti adulti che fanno di tutto per scambiare le loro compresse con uno sciroppo. Come risolvere? Arrivano in soccorso le innovazioni mediche: questa speciale gelatina senza acqua sarà un salvavita per molti.

Non solo facilita la deglutizione, ma affronta anche il problema più ampio dell’accesso all’acqua pulita nei paesi più poveri. È dannoso assumere medicinali con acqua contaminata, e purtroppo il rischio è forte in alcune aree del pianeta.

Questo innovativo medicinale in gelatina è stato creato per agire senza necessità di acqua. La dose è proprio quella di un sorso d’acqua, quindi il paziente non avrà bisogno di bere nulla durante l’assunzione del medicinale. Zero rischi di colera, o febbre tifoide.

Pimoji, I farmaci che si spiegano da sé

Il concept alla base del Pimoji di Jong Hun Choi punta a rendere chiare le indicazioni sui farmaci, e a impedire errori di assunzione. La soluzione è semplice e tra le innovazioni mediche di questo post mi sembra la più simpatica. Ogni pillola è progettata con una rappresentazione in stile emoji del disturbo che dovrebbe curare.

Le medicine per il cuore hanno la forma di cuori, le medicine per le ossa hanno la forma di ossa, le compresse per il mal di denti hanno la forma di denti, eccetera. Non oso pensare a come sarebbe il Viagra.

Clearup, liberazione nasale elettrica

Quando la rinite colpisce, faremmo qualsiasi cosa per respirare di nuovo normalmente. Non provoca solo dolore al naso, ma anche alla testa, alle tempie e persino ai denti.

Clearup, un dispositivo già approvato dalla FDA, è progettato per alleviare il disagio e fornire una soluzione a lungo termine invece di assumere pillole ogni volta che la stagione cambia.

Emette delicatamente onde microcorrenti quando fai scorrere il gadget sull’area interessata per ridurre il dolore e mantenere tutto pulito fino a 6 ore. Ciò è particolarmente utile se si ha a che fare con rinite cronica o allergie che durano un anno, il che significa assumere un sacco di farmaci in meno.

Uno studio di ClearUp mostra che il 72% degli utenti ha ottenuto sollievo dopo aver utilizzato il dispositivo e l’82% lo ha preferito rispetto ai farmaci o ad altre innovazioni mediche. Elimina anche il fastidio di dover costantemente pulire o sterilizzare spray nasali ed altri strumenti di aerosol.

Intake, naso libero con i magneti

Di tenore simile alle precedenti innovazioni mediche, Intake è un sistema di strisce nasali che funziona per via magnetica. Il kit di Intake comprende strisce adesive con magneti che si fissano su ciascun lato del naso, proprio sopra le narici.

Il ponte semirigido attira i magneti verso di sé, tirando delicatamente le narici per allargarle. Con vie nasali più ampie, è molto più facile respirare attraverso il naso piuttosto. Rispetto ad altre innovazioni mediche simili la soluzione di Intake è non invasiva, discreta, funziona anche durante gli allenamenti più intensi e perfino sotto la pioggia.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • fine pandemia

    Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    70 condivisioni
    Share 28 Tweet 18
  • La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    1259 condivisioni
    Share 503 Tweet 315

Le ultime

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Prossimo articolo
Hyper Tube, treno superveloce coreano, supera i 1000km orari nei test

Hyper Tube, treno superveloce coreano, supera i 1000km orari nei test

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.