Il Dipartimento dei comuni e dei trasporti di Abu Dhabi (DMT) ha premiato la proposta Oasys ispirata alla palma dello studio di architettura europeo Mask Architects.
Il progetto di un'oasi urbana ad energia solare Oasys è tra i 10 vincitori di "Cool Abu Dhabi". Si tratta di un concorso di progettazione globale che cerca soluzioni sostenibili per mitigare gli effetti del clima estremo nei centri urbani.

Un'oasi ad energia solare
Il progetto vincitore contempla un rifugio ad energia solare con strutture modulari simili a palme che contribuiscono a creare un ambiente lussureggiante, forniscono protezione dagli elementi e tregua dal caldo con nebulizzatori a energia solare.
Spazi multiuso e pop-up potranno anche essere utilizzati per una varietà di funzioni, dai caffè agli spazi espositivi, passando per aree mercatali.
La proposta per l'oasi urbana Oasys di Mask Architect attira l'attenzione con imponenti strutture ispirate alle palme. A detta degli architetti, saranno sormontate da pannelli solari e integrate con luci e ugelli che spruzzano una nebbia rinfrescante nell'aria.

Un sistema respiratorio artificiale
Oasys non si limita alle palme "fotovoltaiche". Include anche una "base" che nasconde tutte le apparecchiature tecniche (comprese le condutture idriche, i cavi elettrici e le batterie solari) e cinque tipi di moduli triangolari di varie dimensioni.
I moduli sono i veri e propri "mattoni" e come in un Lego si connettono per formare ambienti differenti ed un aspetto più naturale.
Un mondo più verde. Letteralmente.
"Il concetto di design 'Oasys' è stato influenzato dalla necessità di creare una città più verde, e a quella di creare una vera oasi urbana", spiega Mask Architects.