FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Stryk RXT-1, robot da pugilato che fa da sparring partner e reagisce ai colpi

RXT-1 è un robot da pugilato che fa da sparring partner. C'era una volta il sacco da pugile: dimenticatelo e occhio, che questo mena (piano).

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Robotica
Share150Pin35Tweet94SendShare26ShareShare19
Stryk RXT-1, robot da pugilato che fa da sparring partner e reagisce ai colpi
3 Novembre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

C’era una volta il sacco da pugile. Un contenitore di stoffa o pelle appeso al muro e imbottito, che si poteva prendere a pugni a piacimento. Bene: siamo nel 2020 e pure il sacco da pugile inizia a menarci.

Stryk RXT-1 è un robot da pugilato costruito con lo scopo di diventare un vero e proprio sparring partner. Diversamente da un sacco tradizionale, RXT-1 reagisce. Eccome.

RXT-1, robot sparring partner

Come è fatto RXT-1, robot sparring partner?

RXT-1 è un robot sparring partner dotato di quattro braccia imbottite e una faccia da prendere a papagni senza sosta. Costruito con 3 modalità di allenamento e 3 livelli di difficoltà tra cui scegliere, RXT-1 si impegna effettivamente con te, permettendoti di allenarti con un concorrente AI, un po ‘come nei videogiochi.

Il robot da pugilato è reattivo ed intelligente: risponde ai colpi facendo leva sui punti deboli del partner umano e sferra i suoi colpi.

Forse ti interessa anche

JaxJox, ovvero: le tecnologie per il fitness e la palestra del futuro

Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

Barry, impiegato VR da licenziare per tagliatori di teste

RXT-1 robot da pugilato
Il robot da pugilato non le manda a dire.

Chiamo l’ospedale? No, i colpi sono leggeri: immaginate di essere colpiti da qualcosa di leggermente più pesante di un tubo galleggiante di quelli per le piscine.

Però si muovono con la stessa rapidità di una mano umana, per cui serve schivarli con destrezza, pensando e agendo velocemente.

Allenarsi con il robot

Un touchscreen sul busto consente di programmare RXT-1 scegliendo tra tre modalità integrate: Pratica, Spar e Combinazione.

La modalità Pratica offre un avversario più prevedibile, poiché il robot sparring partner risponde esattamente ogni 2 secondi in uno schema predeterminato in modo da sapere da dove viene il prossimo pugno. La modalità Spar offre un’esperienza più realistica, poiché il robot si comporta in modo casuale, coinvolgendo i nostri riflessi. La modalità Combination consente di esplorare più di 100 diversi schemi e routine per rilassare il corpo o allenare la coordinazione occhio-mano.

L’RXT-1 può essere montato a parete o tenuto a terra con un robusto piedistallo. Il robot da pugilato è facile da montare e offre persino un cuscinetto per il busto da applicare al robot, così da pestarlo anche sulla figura.

Robot sparring partner

In ogni caso, le tre impostazioni di difficoltà sono ottime per chiunque, da un principiante a un esperto (anche se nessun combattente professionista è riuscito a sconfiggere RXT-1 nella sua fase di massima difficoltà).

E alle brutte, a differenza del 2020, se ne hai abbastanza di questo robot da pugilato puoi spegnerlo all’istante.

Tags: AllenamentoBoxePugilato
Post precedente

Bioo, energia dai microbi del suolo con batterie biologiche: sarà una svolta

Prossimo Post

Ecco 6 skill sul lavoro che l’intelligenza artificiale non potrà mai replicare

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità  della tecnologia
    Gadgets

    8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    La stampa 3D (con l'aiuto del design generativo) sta invadendo mille campi diversi. Ecco 8 prodotti stampati in 3D che...

    Read more
    Sequenziamento

    Perché sono serviti 20 anni per il sequenziamento del genoma umano?

    reddito di base universale europeo

    UBI, reddito di base universale europeo: parte la raccolta firme

    In futuro non ci saranno più beni ma servizi

    In futuro non ci saranno più beni ma servizi

    Allergie alimentari

    Allergie alimentari, ecco perchè potrebbero presto diventare un ricordo

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+