Non dico che si debba tornare a pescare a mani nude, ma se un pescatore "amatoriale" gioca così sporco, che gusto ci trova?
Ami, esche, canna, merenda e tecnologia. Ma che pastura, che dritte. Ai pescatori sarà inutile augurare "buona pesca" nel tentativo di boicottarli, avranno un vantaggio notevole. Oggi possono trovare e pescare pesci facilmente con Deeper Smart Sonar Pro +, un mini ecoscandaglio.
Deeper Smart Sonar PRO + viene fornito con una intera gamma di funzioni studiate in dettaglio per aiutare i pescatori a localizzare e seguire pesci in laghi, fiumi e mari.

Come funziona il mini ecoscandaglio Deeper Smart Sonar PRO +
Il dispositivo crea vere e proprie mappe batimetriche dalla riva per mostrare la profondità dell'acqua, la temperatura e molto altro.
L'accesso a questi dati avviene facilmente da una apposita app per lo smartphone.
Il mini ecoscandaglio ha una portata di 100 metri e un ampio raggio di scansione di 90 kHz che gli consente di coprire vaste aree.
Implacabile
A dispetto delle sue dimensioni molto ridotte, il mini ecoscandaglio è sorprendente. Oltre alle funzioni già menzionate, il dispositivo è in grado di cambiare all'istante il raggio d'azione, diventando sempre più accurato man mano che circoscrivere l'area.
La funzione più notevole, purtuttavia, è che il mini ecoscandaglio può mappare e monitorare l'acqua fino a 80 metri di profondità per migliorare la capacità di localizzare i pesci.

Non basta: la presenza di un potente trasduttore a doppio raggio permette a Deeper Smart Sonar PRO + di eseguire la scansione ogni 15 secondi e ha una distanza (margine di errore?) dal target di 2,5 centimetri.
In altre parole, fornisce letture molto, molto accurate. Il mini ecoscandaglio ha una sua connessione Wi-Fi integrata per trasmettere in tempo reale allo smartphone e i dati rilevati.