FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

L’Università di Osaka ha la prova che i pesci hanno autoconsapevolezza

Un campione più ampio di esemplari fuga ogni dubbio nato da studi precedenti: i pesci, almeno quelli studiati, possiedono autoconsapevolezza.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Tecnologia
Share33Pin8Tweet21SendShare6ShareShare4
pesci
19 Febbraio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

I ricercatori della Graduate School of Science, Osaka City University, hanno ottenuto la prova che i pesci sono capaci di passare l’MSR, il Mirror Test. Un test psicologico che determina se un animale ha l’auto riconoscimento visivo binoculare e l’autoconsapevolezza.

Come i ricercatori spiegano nel loro studio pubblicato su Plos Biology, la capacità di un animale di passare un test MSR è determinata quando “toccano o raschiano un segno posto sul loro corpo in una posizione che può essere vista solo indirettamente in uno specchio”. 

Autoconsapevolezza acquatica

In precedenza, usando un segno marrone sull’area della gola di un pesce pulitore Labroides dimidiatus, avevamo mostrato che tre esemplari su quattro si raschiano più volte la gola dopo aver nuotato davanti a uno specchio. Un risultato pari a quello ottenuto in studi simili sull’autoconsapevolezza condotti su altri animali come cavalli, elefanti, delfini e gazze.

Masanori Kohda, Osaka City University

Una delle critiche mosse a questo risultato era la dimensione del campione e la necessità di studi ripetuti che mostrassero risultati positivi. In collaborazione con i ricercatori del Max Planck Institute of Animal Behavior in Germania e dell’Università di Neuchatel in Svizzera, questo studio ha aumentato la dimensione del campione a 18 esemplari, con un risultato positivo nel 94% dei casi. 17 su 18 esemplari hanno confermato il comportamento osservato negli studi precedenti.

Forse ti interessa anche

Giornata della Terra: 5 killer del pianeta e le soluzioni per fermarli

Piramidi di cartone per animali sfollati dagli incendi: l’Australia si mobilita

Gli animali stanno “cambiando forma” in risposta al mutamento climatico

Come la Corea del Sud riporterà gli orsi tra 52 milioni di persone

pesci autoconsapevolezza
Un esemplare di ‘pesce pulitore’ tra quelli impiegati per i test sull’autoconsapevolezza

Fugato ogni dubbio

Il Prof. Kohda afferma: “Alcuni studi precedenti con altri animali mostravano che il semplice movimento di uno specchio riaccende il comportamento aggressivo. Questo suggeriva che l’animale avesse appreso solo una contingenza spaziale, non l’autoconsapevolezza”. 

Per evitare equivoci, il team ha trasferito pesci pulitori addestrati allo specchio in una vasca con uno specchio su un lato della vasca e poi tre giorni dopo in una vasca con uno specchio sull’altro lato. Risultato? I pesci non mostravano più aggressività verso il loro specchio.

Inoltre, per assicurarsi che i pesci che hanno superato il test si riconoscessero davvero e mostrassero autoconsapevolezza, i ricercatori hanno posizionato pesci addestrati a specchio in vasche adiacenti separate da vetro trasparente. Dopo due o tre giorni, quando i pesci hanno ampiamente ridotto il loro comportamento aggressivo l’uno verso l’altro, sono stati contrassegnati come standard la notte successiva.

Le implicazioni dello studio potrebbero essere di vasta portata, col potenziale per cambiare il modo in cui vediamo i pesci e altre creature acquatiche. È possibile che ulteriori ricerche sull’autoconsapevolezza nei pesci forniscano prove di caratteristiche cognitive complesse che una volta si pensava esistessero solo nei vertebrati superiori.

Cosa pensate di questa scoperta? Credete che i pesci abbiano più capacità nascoste di quanto ci rendiamo conto?

Tags: animaliautoconsapevolezzaPesci
Post precedente

Vivere “alla Disney”: ecco i piani dell’azienda per nuovi parchi residenziali

Prossimo Post

Desalinizzazione: un sistema da 4$ dà acqua potabile a un’intera famiglia

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Transizione ecologica
    Ambiente

    5 previsioni sull’impatto che il Covid avrà nella transizione ecologica

    L’impatto del Covid ha accelerato la necessità di una transizione ecologica. Ecco 5 previsioni sui cambiamenti dietro l’angolo.

    Read more
    CLAE, dal cactus le scarpe sneakers ecologiche e vegane

    CLAE, dal cactus le scarpe sneakers ecologiche e vegane

    eliminare le carie

    Il nuovo rivestimento peptidico può eliminare le carie

    Due nuove scoperte made in China che cambieranno le sorti dell’umanità

    Due nuove scoperte made in China che cambieranno le sorti dell’umanità

    veicolo elettrico amazon

    Dietro le quinte del nuovo veicolo elettrico Amazon

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+