FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Moley Robotics e la cucina robotica che sa improvvisare (e pulire, anche)

Moley Robotics ribalta letteralmente il robot da cucina. Ora è una cucina robotica con uno chef che si muove proprio come un essere umano.

6 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share80Pin19Tweet50SendShare14ShareShare10

READ THIS IN:

A un certo punto abbiamo tutti desiderato che qualcuno potesse magicamente cucinare per noi, e magari anche pulire dopo.

Si, tutti conosciamo l'alternativa attuale: apri un'app di delivery e ti fai portare il cibo a casa. Beh, non è la stessa cosa. E quando saranno in giro cose come quella sviluppata da Moley Robotics, non saranno mai più la stessa cosa. La conosceremo come l'era della cucina robotica.

La cucina robotica

L'azienda britannica Moley Robotics afferma di aver prodotto la prima cucina robotica al mondo. Un "robot abile integrato in una cucina di lusso, che prepara pasti caldi e freddi da zero con il semplice tocco di un pulsante".

Come funziona? L'aspetto è vagamente simile a quello di un prototipo Toyota dello scorso ottobre (in quel caso le braccia erano appese al soffitto). Nel caso della cucina robotica di Moley Robotics i due bracci robotici partono da terra e possono imitare realisticamente i movimenti delle mani umane durante la preparazione dei pasti.

Cucina robotica Moley Robotics
Come è bello vederla anche pulire...

Questo significa che la cucina del robot può recuperare gli ingredienti dal frigorifero intelligente. Può regolare la temperatura del piano cottura, utilizzare il lavello per riempire pentole e versare, mescolare e impiattare proprio come farebbe un cuoco umano.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Dal frigorifero con bancone estraibile segnali delle future cucine integrate

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

"Il robot pulisce anche da solo, senza lamentarsi!" afferma un comunicato stampa per il nuovo prodotto.

Troppo bello per essere vero?

Se lo state pensando anche voi, sappiate che Moley Robotics ha diffuso anche un video dei risultati della sua cucina robotica. Impressionante, anche perché realizzare una cosa simile non deve essere stato affatto facile.

Ci è voluto il lavoro di un team di 100 ingegneri, designer e tre chef pluripremiati. Moley Robotics afferma che "il sistema non cucina come una macchina, ma cattura le abilità umane e le emula. "

Come funziona la cucina robotica?

La cucina utilizza una combinazione di sensori e telecamere ottiche per svolgere i suoi compiti e dispone anche di un sistema ottico in grado di individuare il cibo caduto e pulirlo prima e dopo la cottura. Per ora, il sistema può produrre 30 piatti sviluppati da chef leader a livello mondiale, ma vengono aggiunti continuamente nuovi piatti. L'azienda punta ad avere presto un menù digitale con oltre 5000 scelte. Certo, per 275000 euro (questo il suo prezzo) ci compri una casa, ma l'azienda giura di avere già i primi 1000 acquirenti.

La cucina robotica di Moley Robotics è inoltre dotato di un innovativo strumento software per la creazione di ricette che consente agli utenti di programmare le proprie ricette preferite. Quando tutto manca, considerato il fatto che usa le stesse pentole, lo si spegne e si usano al suo posto.

E io, che oggi guardo il mio Bimby tutto soddisfatto, inizio a guardarlo come se fosse un grammofono.

Tags: cucinarobot casalingo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+