FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia, Trasporti

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Nera e-bike, un esempio interessante di come la stampa 3d influenzerà tutti i processi di produzione e design nel comparto automobilistico.

29 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share81Pin21Tweet51SendShare14ShareShare10
nera moto stampata 3d

READ THIS IN:

A forza di Cybertruck, Blade Runner e avanguardie varie, il momento di una faccia nuova è quasi arrivato. La naturale progressione del design abbinata ai rapidi cambiamenti tecnologici ha creato il terreno fertile perfetto per mostrare in giro qualcosa di diverso.

Questa moto elettronica stampata in 3D ha qualcosa di Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve. Nera e-bike, questo il suo nome, potrà piacere o non piacere ma è una straordinaria e impressionante dimostrazione di quanto lontano possa arrivare il processo abbastanza nuovo di stampa 3D su larga scala nella produzione di veicoli.

nera ebike moto stampata 3d

Nera e-Bike

È una moto completamente elettrica, perfetta per costruire un futuro sostenibile. In qualità di leader nella stampa 3D industriale su larga scala, NowLab (nella fattispecie la divisione innovazione BigRep) aiuta a realizzare prototipi perfettamente funzionanti, e questo non fa eccezione. Nera E-Bike è una dimostrazione di dove si trova la tecnologia 3D in questo momento e dove BigRep intende portarla in futuro.

Potenza stampata

La Nera E-Bike ha una serie di caratteristiche che vanno oltre il suo elegante telaio stampato in 3D. La moto futuristica ha una serie di aggiunte rivoluzionarie come pneumatici airless, elettronica incorporata e sterzo senza forcella. Nera include anche cerchi ruota romboidali leggeri e paraurti flessibili al posto delle sospensioni. Ancora più impressionante è che l'unica cosa non stampata in 3D siano i componenti elettrici, che si adattano perfettamente alla custodia personalizzabile.

Daniel Büning, co-fondatore e amministratore delegato del laboratorio, descrive perfettamente la visione di Nera: "questo ed altri nostri prototipi spingono i limiti della creatività ingegneristica e ridisegneranno la tecnologia come la conosciamo".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Addio ai test sugli animali grazie alla pelle "etica" da bio stampanti 3D

Bioprinting 3D: dal garage alla sala operatoria, per salvarci la vita

nera ebike moto stampata 3d
Alle prese col montaggio di Nera. In futuro le moto saranno spedite come mobili IKEA?

È bene ricordare che ci sono molte aziende automobilistiche in tutto il mondo che stanno esaminando la stampa 3D come possibile opzione di produzione.

Il prossimo futuro dell'industria automobilistica potrebbe essere pieno di auto completamente stampate in 3D e moto ad alto tasso di personalizzazione.

Cosa ne pensate della Nera E-Bike?

Tags: motostampa 3d


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+