FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

Spesa a casa, con Zero Grocery è plastic free: tutto in vetro con vuoto a rendere

Un trend in crescita: quello della consegna di spesa a casa con confezioni plastic free. Il modello di Zero Grocery integra anche il vuoto a rendere: ecco come cambierà la catena di approvvigionamento.

18 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share34Pin11Tweet21SendShare6ShareShare4

READ THIS IN:

Zero Grocery è una società della GDO che si comporta come una latteria vecchio stile: tutti i suoi generi alimentari arrivano in contenitori riutilizzabili che vanno restituiti.

Se qualcuno ordina generi alimentari dalla startup Zero Grocery, si ritrova nella spesa a casa tutto il cibo in contenitori plastic free da restituire col vuoto a rendere.

Zero Grocery, la spesa a casa in vetro col vuoto a rendere plastic free
Credits: Zero Grocery

I marchi comuni, come i cereali o le patatine fritte sono consegnati in barattoli di vetro. Le carotine baby? Sempre disponibili in barattoli di vetro. Yogurt e latte? In barattoli di vetro. Ci siamo capiti. L'azienda consegna tutto con confezioni plastic free.

Quando la spesa a casa è finita e i contenitori sono vuoti, si lasciano fuori dalla porta affinché un addetto alle consegne possa ritirarli quando arriva il prossimo ordine. Una versione 2.0 del vuoto a rendere del lattaio.

Zero Grocery, la spesa a casa in vetro col vuoto a rendere

"Volevo rendere più semplice per il maggior numero possibile di americani laboriosi e quotidiani adottare uno stile di vita senza plastica", dice Zuleyka Strasner, fondatrice di Zero Grocery.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Notpla, la startup del packaging di "plastica commestibile" a base di alghe

Se l'e-commerce (italiano) mostra la via: Serendipity e la vita zero plastica

Zero Grocery, la spesa a casa in vetro col vuoto a rendere plastic free
Zuleya Strasner

Praticamente tutti gli oltre 1100 articoli offerti dal servizio sono confezionati in contenitori plastic free riutilizzabili. Solo una manciata di prodotti per la spesa a casa, come carne e pesce, sono in involucri compostabili.

I clienti pagano circa 20 euro al mese per l'iscrizione, che include consegne gratuite illimitate della spesa a casa ed evita la necessità di addebitare depositi sui contenitori di vetro.

Come è cominciata l'avventura di Zero Grocery

Zero Grocery ha iniziato acquistando cibo dai produttori in imballaggi sfusi destinati a grandi ordini da parte di hotel o compagnie aeree, e reimballando il cibo in contenitori riutilizzabili.

Ora, dice Strasner, stanno anche iniziando a lavorare con alcuni produttori che utilizzano imballaggi privi di plastica già nel processo di primo confezionamento. "La prima cosa che abbiamo capito è che la catena di fornitura esistente non funziona", dice.

Zero Grocery, la spesa a casa in vetro col vuoto a rendere plastic free
Zero Grocery: tutta, ma proprio tutta la spesa a casa è in vetro

"Non possiamo avere qualcosa che inizia la sua vita in un barattolo di vetro e si muove attraverso la catena di approvvigionamento tradizionale. Per questo abbiamo dovuto costruire la catena di approvvigionamento, l'infrastruttura e la tecnologia di supporto per consentire che tutto questo accadesse ".

Uno sguardo ravvicinato

Zero Grocery segue ogni prodotto più da vicino di quanto accadrebbe in una catena di approvvigionamento tradizionale, dove in genere ci sono diversi passaggi di distributori nel mezzo prima che il cibo raggiunga un consumatore.

La startup tiene traccia anche di ciò che accade a ciascun pacchetto. "Il motivo per cui il lattaio o la lattaia si sono ridotti dagli anni '70 in poi è che era un'industria ad alta intensità di lavoro e difficile da gestire", dice.

“Non c'era nemmeno trasparenza su chi aveva le bottiglie e dove si muoveva il prodotto, su come raccoglierlo e disinfettarlo. Oggi ci sono molti punti su cui la tecnologia ci consente davvero di andare avanti ".

Come funziona il servizio di spesa a casa plastic free con vuoto a rendere

Quando ogni pacco viene restituito, viene pulito e sterilizzato prima del reimballaggio. "I prodotti in un negozio di alimentari tradizionale vengono manipolati e toccati da molte più persone, dalla produzione ai distributori, dagli addetti ai negozi di alimentari sul pavimento ai clienti," dice la Strasner. I prodotti vengono fabbricati o imballati in un ambiente controllato.

Un trend in crescita

I negozi di alimentari a rifiuti zero o senza plastica stanno diventando sempre più comuni ed è probabile che seguiranno altri servizi di consegna plastic free della spesa a casa. A Brooklyn, la startup Wally Shop offre anche consegne a rifiuti zero. Loop, una piattaforma che lavora con grandi marchi, sta aiutando i produttori a testare nuovi imballaggi riutilizzabili. Certo, alcuni prodotti sono più difficili da imballare senza plastica rispetto ad altri, ma è essenzialmente possibile offrire qualsiasi prodotto in una confezione plastic free.

"Non c'è davvero nulla che non possiamo fornire", dice. “La plastica è un fenomeno nuovo. Da prima degli anni '60 era normale che quasi tutti gli articoli non fossero in plastica."

Stiamo solo tornando ad alcune procedure di imballaggio tradizionali con nuove tecnologie?

Tags: Plastic free


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+