FuturoProssimo
No Result
View All Result
28 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Il doping genetico: una nuova frontiera dello sport scorretto, ancora difficile da individuare. Oggi inizia il percorso per renderlo visibile.

7 Gennaio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share49Pin12Tweet31SendShare9ShareShare6
doping genetico

READ THIS IN:

Ogni atleta vorrebbe essere al top in una gara, e si prepara duramente: alcuni però ricorrono ad approcci scorretti per aumentare muscoli, velocità e agilità. Gli avanzamenti nell'editing genetico potrebbero indurre gli atleti a cambiare il loro DNA per ottenere un vantaggio.

Ora, un team di ricerca esperto in Chimica analitica mostra in un interessante studio i primi passi verso la rilevazione di questo tipo di doping genetico sia nel plasma umano che nei topi vivi.

Doping genetico: riconoscerlo e stanarlo grazie a CRISPR

Il metodo di modifica genetica chiamato CRISPR / Cas è un modo diventato popolare per gli scienziati di cambiare con precisione il DNA in molti organismi. e recentemente ha guadagnato ancora più attenzione quando gli sviluppatori chiave del metodo hanno ricevuto il Premio Nobel per la chimica 2020.

CRISPR in due parole

Con questo metodo, i ricercatori aggiungono una molecola di RNA e una proteina nelle cellule. La molecola di RNA guida la proteina alla sequenza di DNA appropriata, quindi la proteina taglia il DNA, come un paio di forbici, per consentire le alterazioni.

Nonostante le preoccupazioni etiche legate alla potenziale applicazione di CRISPR negli esseri umani, alcuni atleti potrebbero usarlo impropriamente per alterare i loro geni, in una sorta di doping genetico.

Perché si tratta effettivamente di questo. Doping vero e proprio.

E proprio perché CRISPR / Cas cambia il DNA, è considerato "doping genetico". E come tale è bandito dalla World Anti-Doping Agency, un'organizzazione internazionale indipendente.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Come CRISPR può nutrire il pianeta

Editing genetico, ridotto di anni il tempo per modificare i geni negli animali

Ma per contrastare questo doping genetico serve trovarlo: per questo Mario Thevis e colleghi volevano vedere se potevano identificare la proteina più probabile da utilizzare in questo tipo di doping genetico. È la proteina Cas9 dal batterio streptococcus pyogenes (SpCas9), ed è stata cercata in campioni di plasma umano e in modelli murini.

doping genetico
Mario Thevis, Deutsche Sporthochschule, Colonia

Doping genetico: l'esperimento

Il team ha aggiunto la proteina SpCas9 nel plasma umano, quindi ha isolato la proteina e l'ha "tagliata a pezzi". Quando i pezzi sono stati analizzati mediante spettrometria di massa, i ricercatori hanno scoperto di poter identificare con successo componenti unici della proteina SpCas9 dalla complessa matrice del plasma.

In un altro esperimento, SpCas9 inattivato, che può regolare l'espressione genica senza alterare il DNA, è stato aggiunto a campioni di plasma umano. Con una leggera modifica, il metodo ha permesso al team di purificare e rilevare la forma inattiva.

Infine, il team ha iniettato nei topi SpCas9 e ha mostrato che le loro concentrazioni raggiungevano il picco nel sangue circolante dopo 2 ore e potevano essere rilevate fino a 8 ore dopo la somministrazione nel tessuto muscolare.

I ricercatori affermano che sebbene molto lavoro debba ancora essere fatto, questo è un primo passo verso un test per individuare gli atleti che cercano di ottenere un vantaggio ingiusto con doping genetico.

Quel giorno, chissà, potremmo scoprirne delle belle anche su qualche insospettabile. O avere conferma che i disonesti sono pochi.

In ogni caso sarà un bel giorno per lo sport.

Tags: CRISPRdopingEditing genetico


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    260 Condivisioni
    Share 104 Tweet 65
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+