No Result
View All Result
giovedì, 25 Febbraio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

4 Febbraio 2021
in Ambiente

Il livello dei mari cresce più di quanto si temesse

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Il livello dei mari cresce più di quanto si temesse
Share4Pin2Tweet2SendShare1
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura
Tags: mareoceaniSurriscaldamento globale

Le ultime

XR1, il “visore intelligente” in AR libera la scrivania dagli schermi

Quando c’era Zoom 60 anni fa: storia del Picturephone

Coca-Cola, primo inquinatore mondiale di plastica, testa bottiglie di carta

Un team di Yale ripara il midollo spinale con le staminali dei pazienti

Il drone autonomo per raccogliere frutta grazie all’AI

Un nuovo modello matematico mostra come la scienza abbia sottostimato l'innalzamento del livello dei mari. Sarà molto maggiore del previsto.

Brutte notizie per circa il 40% dell’umanità che vive vicino a una zona costiera.

Un recente studio mostra che il livello dei mari sta aumentando più velocemente di quanto previsto anche dai modelli di cambiamento climatico più pessimistici.

Scienziati dell’Università di Copenaghen e del Bjerknes Center for Climate Research in Norvegoa hanno sviluppato un nuovo modello matematico per calcolare la sensibilità del livello dei mari all’aumento della temperatura. I risultati dello studio sono stati pubblicati martedì sulla rivista Ocean Science. Potete leggerli qui.

Forse ti interessa anche

Un “mini continente” autosostenibile contro i rifiuti nell’oceano

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Una “Super spugna” fatta con scarti di cozze può darci un mare pulito

Ocean Cleanup: ripulire gli oceani con barche intelligenti

livello dei mari
Il grafico che mostra la distanza tra le osservazioni, i modelli tradizionali e quello dell’ultimo studio norvegese.

Livello dei mari? Alta marea

La previsione dei ricercatori non è per niente rosea: se vogliamo rimanere in linea con i modelli e le previsioni climatiche esistenti, dice lo studio, l’economia globale dovrà ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

Di quanto, esattamente? Di molto. Servono altri 200 miliardi di tonnellate metriche. “Equivalgono a circa cinque anni di emissioni. Cinque anni oltre a quanto avevamo già considerato,” dice il coautore dello studio e geofisico di Copenaghen Aslak Grinsted.

Calzini bagnati

Il nuovo studio afferma che il livello dei mari potrebbe aumentare di mezzo metro entro la fine del secolo se le temperature aumentassero solo di mezzo grado Celsius. A due gradi Celsius (un livello di surriscaldamento globale che a questo punto si ritiene molto più probabile) il livello dei mari potrebbe crescere di un intero metro.

Gli scenari disegnati fino ad ora in quanto all’innalzamento del livello dei mari sono troppo prudenti.

Serve a tutti i costi rivedere i modelli impiegati, e soprattutto incrementare il più possibile i metodi e le pratiche per ridurre la CO2.

rimuovere la CO2
Uno “scrubber”, sistema di cattura diretta dell’aria (DAC) per rimuovere la CO2 dall’ambiente e immagazzinarla sottoterra o trasformarla in prodotti.

Anche, se necessario, catturandola direttamente dall’atmosfera.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Super Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Design

Marble Arch Hill, collina artificiale che dà a Londra un altro punto di vista

Le più lette della settimana

  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    83 condivisioni
    Share 33 Tweet 21
  • Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a distanza

    51 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • Invecchiamento senza vecchiaia: possiamo arrivarci molto presto

    28 condivisioni
    Share 11 Tweet 7

Le ultime

V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

Problemi di vista o cecità: tre fantastiche tecnologie

L’aspettativa di vita è scritta nel nostro DNA?

È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

L’Air Force USA testa una tecnologia per guarire le ferite 5 volte prima

Prossimo articolo
eVTOL Skybus

Skybus, eVTOL di nuova generazione trasporterà da 30 a 50 passeggeri

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.