Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

Nucleo della Terra: gli scienziati scoprono un nuovo, misterioso strato

Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.

5 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share124Pin32Tweet77SendShare22ShareShare15

READ IN:

La scoperta di un nuovo strato nel nucleo della Terra potrebbe permetterci di capire di più sulla storia del nostro pianeta. Il team, guidato da ricercatori dell'Australian National University (ANU), ha confermato l'esistenza dei un "nucleo più interno della Terra" al centro del nostro pianeta.

È ancora difficile analizzare e osservare questo strato appena scoperto, spiega Joanne Stephenson, autrice principale dello studio. Gli strati della terra (così come il nucleo centrale della terra) restano ancora in larga parte un mistero. Ma questo strato potrebbe essere indice di un evento sconosciuto verificatosi nel corso della storia del nostro pianeta.

È una scoperta esaltante, che potrebbe farci riscrivere tutti i libri di testo su questo argomento.

Joanne Stephenson

Lo studio del team è stato pubblicato sull'ultimo numero della rivista scientifica Journal of Geophysical Research. Il nucleo centrale del globo terrestre è stato oggetto di un ampio esame, e lo sforzo non ha mancato di ripagare i ricercatori.

Il "nuovo" strato centrale nel nucleo della Terra

Nucleo della terra
Un'illustrazione degli strati fino al nucleo interno della terra AlexLMX / iStock

Ulteriori analisi di questo strato interno del nucleo terrestre recentemente scoperto, suggeriscono che il nostro pianeta potrebbe aver subito due distinti raffreddamenti nel corso della sua storia. Studiando questi strati della Terra più interni possiamo comprendere meglio l'evoluzione e la storia di tutto il pianeta. Queste nuove informazioni offrono un'emozionante finestra sul nostro passato e ci aiutano a ricomporre il puzzle di come siamo diventatati quel globo blu che tutti ci invidiano. (Tutti chi?)

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cosa accadrebbe se la Terra smettesse improvvisamente di ruotare?

Nuova teoria: nel mantello terrestre pezzi del pianeta che impattò la Terra

Cosa sapevamo sul nucleo della terra prima di questa scoperta

Il nucleo della terra è oggetto di studio da tempo. Ciò che sapevamo fino a questo recente studio della ANU è che la Terra è composta da quattro strati principali: la crosta, il mantello, il nucleo esterno e il nucleo interno. Se sul nucleo esterno ne sappiamo ovviamente di più (è liquido, composto da Nife, nichel e ferro, e ha una temperatura di circa 3000 gradi), sulle componenti interne e sulla esatta temperatura al centro della terra ne sappiamo meno. Il nuovo livello scoperto dal team si trova all'interno del nucleo centrale della Terra.

strati terra
Strati terra - immagine: Weschool

I sospetti sull’esistenza di un altro strato nella parte interna del globo terrestre erano in giro da un po’, ma i dati in possesso della scienza erano molto poco chiari. Non solo: la loro strutturazione rendeva più complicata una chiara suddivisione degli strati terrestri.

"Abbiamo aggirato questo problema utilizzando un algoritmo di ricerca molto intelligente per esplorare migliaia di modelli del nucleo interno e degli strati della terra", dice la Stephenson.

nucleo della terra
Il plesso principale della Australian National University, che ha sede a Canberra, la capitale federale Australiana. Il nucleo centrale della terra oggetto del nuovo studio è stato osservato qui. Foto - wikipedia

Una migliore comprensione della struttura della nostra Terra, e quindi della storia, ci consente di comprendere i cambiamenti avvenuti prima che gli esseri umani potessero osservarli e di metterli in relazione con i cambiamenti geologici moderni.

C'è ancora molto da studiare e da osservare prima che le conclusioni del team possano essere completamente confermate. La strada però sembra essere quella giusta: e punta dritta senza nessuna esitazione allo strato interno del globo terrestre.

Per essere precisi e non sbagliare nome: allo stesso nucleo terrestre.

Tags: terra

Ultime notizie

  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+