FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Helix, le cuffie che diventano una cassa... in un twist

Un concept che brilla per eleganza, essenzialità ed efficacia: un peccato che non esista (ancora). Helix, la cuffia che diventa cassa... con un twist!

29 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1
cuffia multifunzionale

READ THIS IN:

Questo aggeggio mi ha incuriosito, perchè rivisita in modo minimalista ed elegante un classico intramontabile. Mi piace.

Si può riprodurre la musica ad alta voce con gli amici, o solo nelle orecchie in modo discreto: basta avere un paio di cuffie multifunzionali che cambiano funzione con un semplice twist. Come queste Helix, ancora un concept (sviluppato dal designer Junho Moon): solo io penso che sia incredibile non trovare già una roba simile nei negozi?

Una cuffia che balla il twist

cuffie con un twist
Le due configurazioni di Helix: in alto quella ad archetto, in basso quella "post twist" in forma di altoparlante.

Helix, in parole povere, è in grado di trasformarsi da un paio di cuffioni ad un altoparlante dalla forma elegante. La chiave della "trasformazione" è una semplice, delicata rotazione dell'archetto. Molto carina, modifica la forma del dispositivo per renderla quasi una piccola scultura quando non è indossata.

cuffie con un twist
Un'animazione che mostra tutte le fasi della trasformazione di Helix

Un modo per tenere una cuffia "in esposizione" su una scrivania, ma anche di condividere con gli amici in modo rapido qualcosa che si sta ascoltando. Il design minimale e accattivante prevede anche la presenza di un controller esterno (con un po' di sforzo si può immaginare una versione successiva in forma di display) che permette un uso "stand alone" di Helix. Quando poggiato su un ripiano in modalità cassa, dall'esterno si può toccare la parte esterna di uno degli "altoparlanti" per visualizzare le tracce di un brano e controllare l'esecuzione, o regolare i volumi.

cuffie con un twist
Nella versione "classica" (leggi: senza twist sull'archetto), la cuffia Helix non ha nulla da invidiare per aspetto a tutti i dispositivi di questo tipo.

È così che mi piacerebbe immaginare un futuro contrario a quello distopico. Pieno di oggetti semplici ed efficienti che coniughino a perfezione solo tre cose: Stile, essenza, tecnologia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Le cuffie Enten "leggono il cervello" e alzano il volume se uno è distratto

Revolve, sedia a rotelle con ruote pieghevoli da portare come bagaglio

Tags: conceptcuffie


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+