FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

LipType, sistema di lettura labiale che permette di inviare messaggi protetti

LipType è un sistema di lettura labiale dotato di AI che permette di inviare messaggi muovendo le labbra senza emettere suoni.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share37Pin9Tweet23SendShare6ShareShare5
software labiale
19 Marzo 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un laboratorio di informatica che lavora sulla semplificazione dell’interazione uomo-computer per persone di tutte le abilità ha sviluppato un lettore labiale digitale con un suo sistema di apprendimento automatico che aiuti l’utente a capire meglio.

LipType è un’invenzione del professor Ahmed Sabbir Arif e del suo laboratorio. In breve: legge il movimento labiale. Lo legge così bene che consente alle persone di inviare messaggi di testo o e-mail su PC e smartphone, e di avere interazioni senza contatto con dispositivi pubblici come bancomat o altri chioschi senza parlare ad alta voce.

Ci sono altri dispositivi che leggono il labiale, ma non sono ampiamente utilizzati perché lenti e spesso difettosi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cobi, sedia a rotelle ‘Transformer’ che diventa bastone e deambulatore

Kenguru, minicar elettrica che si guida in sedia a rotelle

T’ROI e le cose semplici che cambiano il mondo

EyeHarp, strumento che fa suonare con gli occhi le persone paralizzate

Un salto in avanti

Ci sono molti errori nella dettatura, specialmente in luoghi rumorosi. Le persone con problemi di lingua hanno ugualmente problemi a farsi capire, magari per l’accento. LipType funziona per chiunque. Le persone potrebbero dover inviare un messaggio privato mentre si trovano in uno spazio pubblico, o in una riunione, e con LipType possono semplicemente muovere le labbra senza emettere suoni.

Arif suoi studenti hanno aggiunto vari filtri con differenti algoritmi di intelligenza artificiale per consentire la lettura labiale in diverse condizioni di illuminazione. Hanno poi introdotto un correttore di errori basato su diversi modelli di linguaggio e hanno scoperto che LipType era significativamente più veloce di altri dispositivi già esistenti.

Il test sulla lettura labiale

Per accompagnare il test del software, il laboratorio di Arif ha condotto uno studio sociale per vedere se le persone avrebbero utilizzato una tale tecnologia. Hanno contattato studenti e persone della comunità, comprese le persone con disabilità, e hanno condotto un sondaggio online. Le reazioni sono state entusiaste.

Anche i risultati dei test sul software sono stati eccezionali. “LipType si è comportato più velocemente del 58% rispetto ad altri modelli,” dice la ricercatrice Laxmi Pandey. “Il dispositivo si è mostrato all’avanguardia in vari contesti reali, con scarsa illuminazione e rumore. Il successo di LipType mi fa credere che possa rivoluzionare la nostra interazione tra di noi e con i dispositivi informatici”.

Lo studio sociale e quello sul lettore labiale LipType sono stati accettati per la pubblicazione e la presentazione alla principale conferenza internazionale sull’interazione uomo-computer .

Le possibili applicazioni del lettore labiale LipType

Ci sono diverse possibili applicazioni per questo sistema di lettura labiale. Ovviamente LipType può avvicinare moltissimo agli strumenti digitali le persone con disabilità. In molti casi potrebbe tornare utile alle forze dell’ordine, per comprendere cosa accade in scenari nei quali non può accedere con l’ascolto. Anche le interfacce per l’auto possono essere utili, così da poter scrivere messaggi anche ascoltando musica. C’è una filosofia di design per tutto: il limite è la fantasia.

C’è bisogno di dirlo? O di muovere le labbra per dirlo? :)

Tags: disabilitàlabiale
Post precedente

Stad Ship Tunnel, pronto a partire l’ambizioso “traforo navale” in Norvegia

Prossimo Post

Facebook prepara il controller da polso per la Realtà aumentata: pronti?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3115 Condivisioni
    Share 1246 Tweet 779
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2592 Condivisioni
    Share 1036 Tweet 648
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2180 Condivisioni
    Share 871 Tweet 545
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1509 Condivisioni
    Share 604 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    785 Condivisioni
    Share 314 Tweet 196

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Appartamento segreto Eiffel
Il futuro di ieri

Aperto l’appartamento segreto che Eiffel costruì vicino alla cima della torre

Un piccolo luogo leggendario (quanti di voi ne conoscevano l’esistenza?) apre finalmente al pubblico. L’ufficio “segreto” di Eiffel è oggi...

Read more
Wasp: a Massa Lombarda si stampano case

Wasp: a Massa Lombarda si stampano case

Studio rivela: l’obesità non fa sentire i sapori

La stampa 3D di organi e tessuti umani è realtà

La stampa 3D di organi e tessuti umani è realtà

Modern Meadow, viaggio alle origini delle giacche di pelle vegana

Modern Meadow, viaggio alle origini delle giacche di pelle vegana

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+