Sappiamo tutti che è importante non avere uno stile di vita troppo sedentario, e fare anche del movimento mentre si lavora seduti su una scrivania.
Le tante attività da svolgere e il lavoro che oggi si fa anche da casa rendono difficile il movimento regolare: e stare troppo fermi, sfortunatamente, può essere enormemente dannoso per la salute.
Lo stile sedentario uccide
Più di 100 milioni di persone in Europa hanno sofferto di disturbi muscoloscheletrici come dolore al collo e alle spalle nel 2020, un'eredità del modo in cui lavoriamo in continua evoluzione. Ma anche se si ha uno stile di vita sedentario, muoversi regolarmente anche da seduti può prevenire i problemi.
Sedentario, sei avvisato

Ora, c'è un nuovo dispositivo che può dire se si è rimasti fermi per troppo tempo. L'innovazione contro il comportamento sedentario consiste in sensori alimentati da piezoelettricità (elettricità derivante dalla pressione e dal calore latente). È la creazione di Zhengbao Yang alla City University di Hong Kong e del suo team.
L'idea alla base del sensore piezoelettrico è piuttosto semplice. Ogni volta che chi lo indossa si muove, il sensore invia una carica a un microcontrollore che visualizza questo movimento su un computer. "Possiamo usare questo materiale per convertire lo stress in tensione, quindi possiamo misurare il movimento articolare usando quello", dice Yang.
Il sensore offre un nuovo design all'interno di un piccolo pacchetto che è ideale per il posizionamento sul corpo.
Jonathan Aitken - Università di Sheffield, UK.
Un aggeggio che ci tiene vivi

Il sensore riesce chiaramente nell'obiettivo generale di indicare l'inattività e lo stile sedentario. Sarà interessante approfondire le sue caratteristiche, affidabilità e sensibilità.
E i ricercatori ritengono che il sensore sia già pronto per essere venduto.
"Abbiamo già un brevetto su questa tecnologia. Stiamo pensando a come concedere in licenza questo brevetto all'industria locale, per portare benefici alla società," dice Yang.
Se alcuni di voi pensano che il dispositivo "distruggi sedentario" possa essere più fastidioso che utile, va notato che invia un avviso solo se chi lo indossa si muove meno di dieci volte in mezz'ora. Questo non è troppo difficile da ottenere ed è sicuramente qualcosa a cui tutti noi che lavoriamo davanti ai laptop tutto il giorno dovremmo mirare se vogliamo evitare problemi di salute.
Se poi ci si vuole muovere ancora meno, ci si prepari: probabilmente si è già morti e lo si ignora.