FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Previsioni

Questo manichino sei tu tra 20 anni di lavoro d'ufficio

Il manichino mostra il futuro di chiunque sia sottoposto a 20 anni di lavoro in ufficio, con tutte le deformazioni del caso

26 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share55Pin9Tweet26SendShare7ShareShare5

READ THIS IN:

Posso dire senza timor di smentita che nei miei 13 anni di Futuroprossimo.it non ho mai raccontato una "persona" più ripugnante. Emma le batte tutte per bruttezza.

Le sue gambe sono gonfie e coperte di vene varicose. I suoi occhi sono piatti come quelli di una triglia avariata, e la sua schiena sembra quella di Quasimodo, l'arcinoto gobbo della Cattedrale di Notre Dame. Bastano 20 anni di lavoro in ufficio (e qualcuno direbbe anche "beato chi ce l'ha. Vie di mezzo?).

E noi saremo come lei, lo stiamo già diventando. Brutto da dire, ma è così.

Emma è una bambola a grandezza naturale che mostra come potrebbe apparire un impiegato medio nel dopo 20 anni di lavoro in ufficio se non apporteremo modifiche all'ambiente di lavoro.

20 anni di lavoro
Ecco Emma in tutta la sua ehm ehm

In un nuovo report dall'eloquente nome "il collega del futuro", un team di esperti medici guidati dal futurologo William Higham ha esaminato i dati del sondaggio presentati da oltre 3.000 impiegati in Francia, Germania e UK.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Lavori domestici, nuove stime: il 39% sarà automatizzato entro 10 anni

AI, togliamoci subito il pensiero: parliamo di ingegneria dei prompt

Le percentuali di impiegati cui è stato somministrato il sondaggio hanno dichiarato di aver già sofferto di problemi alla vista (50%), mal di schiena (48%) e mal di testa (48%) a causa del loro ambiente di lavoro.

Dati inquietanti, ma forieri di preziose indicazioni al designer di Emma: per la cronaca il manichino "soffre" pure di altri disturbi collaterali indicati nella consultazione, come eczema da stress, sovrappeso e gonfiore agli arti.

20 anni di lavoro e finiremo così

Se non modifichiamo i nostri ambienti lavorativi (posti nei quali trascorriamo molto del nostro tempo) o non riduciamo il nostro orario di lavoro il nostro aspetto sarà identico a quello di Emma.

20 anni di lavoro

"A meno che non apportiamo cambiamenti radicali alla nostra vita lavorativa, ad esempio spostandoci di più, cambiando la nostra postura alla scrivania, facendo pause regolari in piedi, i nostri uffici ci faranno molto male", ha detto Higham.

Certo che il Futuro del lavoro è davvero brutto. In tanti rischiano di perderlo per l'avvento della robotica, e quelli che lo conserveranno rischiano di diventare deformi.

Parafrasando Steve Jobs: siate affamati, siate storpi.

Tags: lavoroPosturaprevisioniufficio


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+