No Result
View All Result
sabato, 10 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Virgin Galactic svela la sua VSS Imagine, ed è un bel vedere (a specchio)

Virgin Galactic fa un altro passo verso il turismo spaziale lanciando la VSS Imagine: più che uno spazioplano, una piattaforma per il futuro di tutta la sua flotta.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
30 Marzo 2021
in Spazio
Virgin Galactic svela la sua VSS Imagine, ed è un bel vedere (a specchio)
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Virgin Galactic continua a far crescere la sua flotta di veicoli suborbitali e svela la nuova VSS Imagine.

VSS Imagine
Virgin Galactic ha presentato oggi il suo primo veicolo SpaceShip III, VSS Imagine (immagini per gentile concessione di Virgin Galactic)

La prima cosa che salta all’occhio della nuova “astronave” di Richard Branson è la sua finitura a specchio. La livrea riflette dinamicamente l’ambiente circostante e cambia continuamente colore e aspetto mentre viaggia dalla terra al cielo e allo spazio.

Forse ti interessa anche

Zero 2 Infinity, turismo spaziale nei palloni ad elio

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Virgin Galactic svela i piani dell’aereo supersonico che vola a Mach 3

Space Perspective, niente razzi: si va nello spazio in mongolfiera

La VSS Imagine è un proiettile d’argento progettato per una produzione più efficiente e un riutilizzo più rapido rispetto a Starship II, l’ultima versione dei veicoli di Virgin concepiti per il turismo spaziale.

Una piattaforma per il turismo spaziale del prossimo futuro

VSS Imagine
La VSS Imagine in una foto nei pressi dello spazioporto di Virgin Galactic nel Nuovo Messico

Virgin Galactic ha progettato i suoi aerei spaziali Starship III con un design modulare che getterà le basi per la progettazione e la produzione di veicoli futuri. Il veicolo spaziale inizierà i test a terra, con voli in planata pianificati per questa estate dallo spazioporto americano nel New Mexico.

L’introduzione della classe III dei suoi veicoli spaziali è una vera e propria pietra miliare nello sforzo pluriennale di Virgin Galactic che mira a raggiungere la cifra di 400 voli all’anno per spazioporto.

La soddisfazione di Richard Branson

VSS Imagine
Richard Branson, Virgin Galactic

Le astronavi Virgin Galactic sono costruite appositamente per offrire una nuova prospettiva alle migliaia di persone che presto saranno in grado di sperimentare la meraviglia di un volo spaziale. Come astronave di classe III, la VSS Imagine non è solo bella da vedere, ma rappresenta tutte le grandi realizzazioni, creazioni e cambiamenti che iniziano con un’idea.

Richard Branson, Virgin Galactic

E voi che ne pensate? Vi garba questo nuovo farfallone spaziale? Eccovi il video di presentazione della VSS Imagine

Tags: Turismo spazialeVirgin Galactic
Post precedente

Ecco i fattori che possono predire la prossima pandemia

Prossimo articolo

“Stai bene oggi: vuoi uno snack?” gli incredibili tentativi di flirtare dell’AI

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    63 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    57 condivisioni
    Share 22 Tweet 14
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    51 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • L’elettricità ha cambiato il mondo: i superconduttori lo cambieranno ancora

    44 condivisioni
    Share 17 Tweet 11
Le Ultime
Concepts

Eyecam, il prototipo di webcam “umana” che mi fa accapponare la pelle

Il futuro di ieri

Una lastra di pietra rinvenuta in Francia è la mappa più antica d’Europa

Concepts

Le nuove ruote mutaforma possono andare davvero ovunque

Tecnologia

Clima folle: in Valtellina congelano apposta i meli per difenderli dal gelo

Archivio

Prossimo articolo
“Stai bene oggi: vuoi uno snack?” gli incredibili tentativi di flirtare dell’AI

"Stai bene oggi: vuoi uno snack?" gli incredibili tentativi di flirtare dell'AI

giochi AR

La nuova demo del gioco 5G di Niantic evidenzia il futuro dei giochi AR

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.