FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

Virgin Galactic svela la sua VSS Imagine, ed è un bel vedere (a specchio)

Virgin Galactic fa un altro passo verso il turismo spaziale lanciando la VSS Imagine: più che uno spazioplano, una piattaforma per il futuro di tutta la sua flotta.

30 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share19Pin5Tweet12SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Virgin Galactic continua a far crescere la sua flotta di veicoli suborbitali e svela la nuova VSS Imagine.

VSS Imagine
Virgin Galactic ha presentato oggi il suo primo veicolo SpaceShip III, VSS Imagine (immagini per gentile concessione di Virgin Galactic)

La prima cosa che salta all'occhio della nuova "astronave" di Richard Branson è la sua finitura a specchio. La livrea riflette dinamicamente l'ambiente circostante e cambia continuamente colore e aspetto mentre viaggia dalla terra al cielo e allo spazio.

La VSS Imagine è un proiettile d'argento progettato per una produzione più efficiente e un riutilizzo più rapido rispetto a Starship II, l'ultima versione dei veicoli di Virgin concepiti per il turismo spaziale.

Una piattaforma per il turismo spaziale del prossimo futuro

VSS Imagine
La VSS Imagine in una foto nei pressi dello spazioporto di Virgin Galactic nel Nuovo Messico

Virgin Galactic ha progettato i suoi aerei spaziali Starship III con un design modulare che getterà le basi per la progettazione e la produzione di veicoli futuri. Il veicolo spaziale inizierà i test a terra, con voli in planata pianificati per questa estate dallo spazioporto americano nel New Mexico.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Startup giapponese annuncia gite spaziali in una sfera di vetro e acciaio

Space Perspective, prime immagini delle cabine di lusso dell'hotel spaziale

L'introduzione della classe III dei suoi veicoli spaziali è una vera e propria pietra miliare nello sforzo pluriennale di Virgin Galactic che mira a raggiungere la cifra di 400 voli all'anno per spazioporto.

La soddisfazione di Richard Branson

VSS Imagine
Richard Branson, Virgin Galactic

Le astronavi Virgin Galactic sono costruite appositamente per offrire una nuova prospettiva alle migliaia di persone che presto saranno in grado di sperimentare la meraviglia di un volo spaziale. Come astronave di classe III, la VSS Imagine non è solo bella da vedere, ma rappresenta tutte le grandi realizzazioni, creazioni e cambiamenti che iniziano con un'idea.

Richard Branson, Virgin Galactic

E voi che ne pensate? Vi garba questo nuovo farfallone spaziale? Eccovi il video di presentazione della VSS Imagine

Tags: Turismo spazialeVirgin Galactic


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+