FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Anche Microsoft ha una visione sul futuro del lavoro ibrido

L’ambiente di lavoro del futuro? È ibrido fisico-digitale. Microsoft ne è convinta al punto da rilasciare delle linee guida per le aziende.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share12Pin4Tweet7SendShare2ShareShare1
Lavoro ibrido
24 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Le campagne vaccinali proseguono a spron battuto e in tanti iniziano a tornare in ufficio dopo aver lavorato da casa durante la pandemia, ma Microsoft ritiene che il lavoro ibrido sarà il futuro. E io concordo.

In un post su LinkedIn, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha spiegato come il passaggio al lavoro ibrido richiederà un nuovo modello operativo che comprenderà "persone, luoghi e processi". Nadella ha fornito ulteriori dettagli su quello che chiama “il paradosso del lavoro ibrido”:

L'approccio di ogni azienda dovrà cambiare per soddisfare le esigenze specifiche dei propri dipendenti. Secondo la nostra ricerca, la stragrande maggioranza dei dipendenti vuole opzioni di lavoro a distanza più flessibili, ma afferma anche di volere una maggiore collaborazione di persona, dopo la pandemia. Questo è il paradosso del lavoro ibrido.

Satya Nadella, CEO Microsoft

Il gigante del software ha anche rilasciato un piccolo paper di 33 pagine per condividere tutti i dati, la ricerca e le migliori pratiche che ha progettato con altre organizzazioni per aiutarle ad adattarsi a quello che crede sarà il futuro del lavoro.

Ecco un esempio di scenario ibrido previsto da Microsoft

Il futuro è ibrido

Oltre a questa “guida al lavoro ibrido” Microsoft ha anche diffuso un video che mostra come ritiene che gli spazi per riunioni negli uffici dovranno essere trasformati per supportare questo nuovo modello. Ora che i lavoratori di tutto il mondo si sono abituati a utilizzare Microsoft Teams e altri software per videoconferenze, le videochiamate saranno una parte essenziale del lavoro ibrido, perchè consentiranno di partecipare sia ai dipendenti di persona che a quelli remoti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

AI, togliamoci subito il pensiero: parliamo di ingegneria dei prompt

3 lavori che l'AI può esaltare, non sostituire

Il concept video dell'azienda (che puoi guardare qui) è orientato a rendere la videoconferenza più simile a un incontro faccia a faccia. È una tendenza che anche piattaforme come Zoom stanno seguendo, ma si tratta del primo approccio ad uno scenario “misto” fisico-digitale.

Come sarà l’ambiente di lavoro?

Mentre la modalità Together di Microsoft mette insieme i partecipanti in uno spazio virtuale in Teams, l’azienda di Redmond ha reinventato in qualche modo il format. In questo ambiente ibrido i partecipanti remoti appaiono nella parte inferiore dello schermo con i documenti condivisi sopra di loro. In questo modo, quelli seduti in presenza in una sala riunioni possono stabilire anche un contatto visivo con loro. Anche l’audio fa la sua parte, perchè fornisce la sensazione che i partecipanti remoti siano fisicamente presenti nello stesso ambiente.

In sintesi: Microsoft punta tutto sul lavoro ibrido: vedremo se la pandemia ha davvero cambiato tutto.

Tags: lavoromicrosoftSmartworking

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+