FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società, Tecnologia

Current, Rising: Londra ospita la prima Opera del mondo in realtà virtuale

La prima Opera in realtà virtuale è pronta al via a Londra: una nuova pagina di questo genere teatrale o un viaggio effimero? Certa è una cosa: non farà addormentare nessuno.

11 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share13Pin4Tweet8SendShare2ShareShare2
Opera

Crediti: Royal Opera House

READ THIS IN:

Una nuova opera alla Royal Opera House di Londra promette di immergere il pubblico in una "iper-realtà" resa possibile dalla della realtà virtuale.

L’opera si chiama "Current, Rising" e viene annunciata come la prima al mondo in realtà virtuale. Si va in scena al Linbury Theatre a partire dal 20 maggio, e si va avanti fino al 9 giugno salvo ulteriori repliche.

Opera
Credits: Royal Opera House

Opera VR: difficilmente ci si addormenterà

Amici narcolettici o pietosi spettatori soliti addormentarsi durante il terzo atto, talvolta il secondo, di qualsivoglia rappresentazione teatrale: niente paura! L'opera VR ha un taglio decisamente abbordabile. Dura 15 minuti con spettacoli programmati durante il giorno per un massimo di quattro persone alla volta. La sicurezza innanzitutto! I partecipanti scelgono la loro fascia oraria al momento di acquistare i biglietti, che costano tra i 18 e i 25 euro circa.

Poco prima dell'inizio dello spettacolo, gli spettatori indossano cuffie e un visore VR collegato a un computer che porteranno con sé in uno zaino. Una volta iniziato lo spettacolo ed entrati nel mondo VR, potranno vedere gli avatar delle altre tre persone del loro gruppo.

Opera VR: Cosa dobbiamo aspettarci?

Le opere teatrali tradizionali tendono a presentare personaggi che guidano gli spettatori in un viaggio narrativo, ma non sembra essere il caso dell'opera VR. In questa pièce, invece, i partecipanti "attraverseranno insieme i paesaggi della notte, dal tramonto all'alba, esplorando concetti di isolamento, connessione e reimmaginazione collettiva", secondo un comunicato stampa che presenta l’evento.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

WeTac, la pelle in idrogel per toccare la realtà virtuale

Metà cibo e metà verso: tra i trend 2023 cene "aumentate" e subacquee

Sembra una sinossi piuttosto vaga ed enigmatico per un'opera. Specie se anche il formato è già sperimentale. Volendo trovare un riferimento più concreto, leggo che "Current, Rising" si ispira alla liberazione del personaggio di Ariel nella celebre “Tempesta” di Shakespeare. Come tutto torna, i grandi Maestri sono sempre lì.

Una nuova pagina di questo genere teatrale?

Probabilmente “Current, Rising" non stravolgerà il mondo dell'opera come lo conosciamo. È un genere che esiste più o meno immutato da secoli, e molti tradizionalisti preferiranno senza dubbio il formato standard alla realtà virtuale .

Certo, però, potrebbe segnare l'inizio di una nuova “costola” nell’evoluzione dell’Opera. Il regista Netia Jones sta già scrivendo il seguito (ok, se dura 15 minuti potrebbero non volerci anni) ed è entusiasta.

"Questo non è il futuro dell'opera", dice, "ma potrebbe essere uno dei suoi futuri".

Il prossimo atto.

Tags: operarealtà virtualeTeatro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+