WeTac, la pelle in idrogel per toccare la realtà virtuale
Gli ingegneri della City University di Hong Kong hanno sviluppato una "pelle" elettronica sottile e indossabile per toccare e manipolare ...
Leggi tuttoGli ingegneri della City University di Hong Kong hanno sviluppato una "pelle" elettronica sottile e indossabile per toccare e manipolare ...
Leggi tuttoIl primo, timido post-Covid è pieno di persone che vogliono tornare a fare vita mondana, ma solo se ne vale ...
Leggi tuttoLa virtual fashion spinge al massimo la sinergia tra queste due tecnologie emergenti.
Leggi tuttoUna internet degli odori per rendere la realtà virtuale più immersiva: è il piatto forte dei nuovi piani nazionali del ...
Leggi tuttoIn teoria rende più immersivi metaverso e VR. Potrebbe avere un senso anche nelle videocall. In pratica, questo microfono è ...
Leggi tuttoA pochi mesi dal suo lancio, il nuovo visore VR di Meta inizia a far filtrare qualche novità: alcune sono ...
Leggi tuttoNemmeno la morte impedirà a questo nonno esperto di tecnologia di incontrare i suoi pronipoti.
Leggi tuttoUn dispositivo “a tutto tondo”, da indossare come una seconda pelle: 3 millimetri di spessore promettono di trasformare gli oggetti ...
Leggi tuttoHTC promette di eliminare qualunque guanto di realtà virtuale sostituendolo con due semplici braccialetti da mettere ai polsi.
Leggi tuttoPermettendoci di cambiare prospettiva, la Realtà Virtuale si avvia a farci da psicologo. O meglio, a farci fare da psicologo ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.