Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

La capitale sudcoreana Seul sarà la prima città del metaverso al mondo

Una versione virtuale per visitare musei, partecipare a eventi, richiedere documenti: la Seul del metaverso apre i battenti dal 2022

20 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share769Pin174Tweet481SendShare135ShareShare96

READ IN:

"Metaverse Seoul" consentirà ai residenti di visitare famose attrazioni turistiche, partecipare a festival e persino presentare documenti negli uffici di un municipio in realtà virtuale.

La capitale sudcoreana, Seul, ha annunciato l'intenzione di costruire la propria gemella in un metaverso.

I residenti potranno presto assistere a concerti, visitare famosi siti turistici o lamentarsi delle buche stradali (quelle reali) con il comune attraverso la realtà virtuale.

Seul metaverso
Il metaverso di Seoul potrebbe essere proprio come Blade Runner (Immagini: Sony)

Il governo della città ha rivelato i suoi piani per costruire un "Metaverse Seoul" in stile Blade Runner entro la fine del prossimo anno.

Seul e una gemella virtuale da attraversare

Il progetto inizierà con un evento virtuale di lancio alla fine dell'anno e punterà a costruire inizialmente un ufficio virtuale del sindaco e persino un municipio del metaverso.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

VR in medicina, 6 indizi che sarà una valanga (positiva)

I visori di realtà virtuale? Acerbi, e lo saranno a lungo

I cittadini avranno un avatar 3D in grado di gestire i reclami e le domande presso un "Metaverse Center", per evitare code e svolgere le pratiche burocratiche in VR.

Una "gemella virtuale" con uno scopo diverso da quello dei modelli nati per "testare" soluzioni urbanistiche (ne ho parlato qui).

In presenza, ma non di persona.

La Seul in versione "metaverso" cercherà anche di fornire servizi migliori per le persone con disabilità, con percorsi immediati e preferenziali: ma penserà anche ai cittadini di altri paesi.

La città presenterà infatti anche una "zona turistica virtuale" che includerà i principali siti turistici. Persino aree storiche distrutte nelle guerre precedenti, come la Porta di Donuimun, distrutta nel 1915.

Anche il famoso Festival delle Lanterne di Seul sarà aperto al mondo in versione metaverso (ma dal 2023).

Una città "emotiva": la visione di Seul 2030

Il progetto (che parte da un finanziamento un po' piccino, 2 milioni di euro circa) fa parte dei piani ambiziosi del sindaco di Seul Oh Se-Hoon per creare una "città emotiva futura" entro la fine del decennio.

Una città che costruisce la propria offerta di servizi e di cultura nel "metaverso".

Chissà come sarà contento Mark Zuckerberg.

Tags: corea del sudmetaversorealtà virtualeSeul

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+