FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

UK, legge storica: gli animali riconosciuti esseri senzienti. Animalisti in festa

Nel Regno Unito una serie di leggi sul benessere degli animali regala agli attivisti diversi traguardi storico, attesi ormai da decenni.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Società
Share355Pin82Tweet222SendShare62ShareShare44
benessere degli animali
13 Maggio 2021
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Gli animali devono essere formalmente riconosciuti come esseri senzienti nella legge britannica per la prima volta, in una grande vittoria per gli attivisti e gli animalisti.

Il governo inglese ha stabilito una serie di misure per il benessere degli animali tra cui l’arresto della maggior parte delle esportazioni di animali vivi e il divieto dell’importazione di trofei di caccia. Le riforme saranno introdotte attraverso una serie di progetti di legge, tra cui un disegno di legge sulla sensibilità degli animali che coprirà sia gli animali da compagnia che da fattoria.

Implicazioni epocali

Leggi per il benessere degli animali
George Eustice, Segretario di Stato inglese per l’ambiente, il cibo e l’agricoltura

Alcune delle misure, tra cui il microchip per i gatti e il divieto di avere primati come animali domestici, erano pronte da diversi anni e altre, come la restrizione delle esportazioni di animali vivi, sono state oggetto di campagne decennali.

Forse ti interessa anche

Giornata della Terra: 5 killer del pianeta e le soluzioni per fermarli

L’Università di Osaka ha la prova che i pesci hanno autoconsapevolezza

Piramidi di cartone per animali sfollati dagli incendi: l’Australia si mobilita

Le scuole in UK useranno il riconoscimento facciale per pagare in mensa

George Eustice, il Segretario di Stato per l’ambiente, dice: “Siamo una nazione di amanti degli animali e siamo stati il ​​primo paese al mondo ad approvare leggi sul benessere degli animali. In qualità di nazione indipendente, ora siamo in grado di andare più avanti che mai su questo tema”.

Alcune tra le misure sul benessere degli animali

Benessere degli animali
La caccia alla lepre è tra le discipline che verranno interessate da restrizioni nelle leggi approvate in regno Unito.

Il piano d’azione per il benessere degli animali include misure che comporteranno la dura repressione del furto di animali domestici. Saranno vietati i controversi collari elettronici che forniscono una scossa elettrica per addestrare animali domestici, e saranno cambiate le regole di importazione per fermare il contrabbando di cuccioli.

Anche la caccia illegale alla lepre sarà oggetto di pene più severe e l’uso di trappole sarà limitato. In risposta alle preoccupazioni degli agricoltori per i cani sciolti in campagna durante i blocchi, alla polizia verranno dati nuovi poteri per proteggere gli animali da fattoria dai cani.

L’uso di gabbie per pollame e per i suini sarà sottoposto ad esami e valutazioni, e gli agricoltori riceveranno incentivi e sovvenzioni per migliorare la salute e il benessere degli animali.

Una lunga battaglia

benessere degli animali
Manifestanti nel corso di una protesta di fronte alla nave da esportazione Al Kuwait. In quell’occasione gli attivisti protestavano contro l’esportazione di pecore vive, mentre queste venivano caricate nel porto di Fremantle, il 16 giugno 2020. Fotografia: Richard Wainwright / AAP

James West, senior policy manager dell’associazione Compassion in World Farming, plaude alle leggi e ricorda come queste siano oggetto di battaglie decennali. “Chiediamo da tempo una legislazione britannica che riconosca gli animali come esseri senzienti. Siamo felici anche che il governo abbia confermato prossimi divieti, attesi da tempo, sulle esportazioni di capi vivi per macellazione e ingrasso. Facciamo campagne per questo da decenni: è ora che questo commercio crudele e inutile finisca”.

I prossimi traguardi per gli animali

West chiede ora al governo inglese di andare anora oltre, vietando accordi economici di ogni tipo che prevedano, ad esempio, l’importazione e la vendita di foie gras. Chiede inoltre il divieto assoluto di gabbie per i 16 milioni di scrofe e galline ovaiole del Regno Unito ancora tenute in gabbia.

Questi annunci positivi devono essere supportati da un metodo completo di etichettatura della produzione. È essenziale che il governo assicuri che questi miglioramenti del benessere degli animali non siano compromessi da futuri accordi commerciali.

James West

Il rispetto per il benessere degli animali non è solo giusto nei loro confronti, ma anche nei nostri. Leggi come queste hanno un ruolo anche nella lotta ai cambiamenti climatici e ai problemi di salute pubblica, come pandemie e malattie resistenti agli antibiotici.

Attendiamo in Italia!

Tags: animalileggiregno unito
Post precedente

FlashDry, la lavastoviglie “mimetica” da lavandino

Prossimo Post

Il museo sulla plastica? In plastica, chiaro: e dura 10 giorni. Lui.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    assange
    Tecnologia

    Estradizione Assange: ora USA ammettano di averlo spiato

    L'Italia si astiene dal tutelarlo, la Spagna chiede invano lumi agli USA: il futuro di Julian Assange è sempre più...

    Read more
    Nutricosmeceutica: i “cibi” di bellezza sono il prossimo mainstream

    Nutricosmeceutica: i “cibi” di bellezza sono il prossimo mainstream

    Una ricerca tedesca prepara la scoperta della vita aliena

    Una ricerca tedesca prepara la scoperta della vita aliena

    Jaco, il braccio robotico per la sedia a rotelle fa di tutto

    Piante che “trasudano” metallo: l’agromining può sostituire le miniere?

    Piante che “trasudano” metallo: l’agromining può sostituire le miniere?

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+