FuturoProssimo
No Result
View All Result
30 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Una settimana lavorativa di quattro giorni ridurrebbe l'impatto ambientale

Un report rileva che la riduzione della settimana lavorativa ridurrebbe il consumo di energia e le emissioni dei trasporti da pendolarismo.

7 Giugno 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share19Pin5Tweet12SendShare3ShareShare2
settimana lavorativa

READ THIS IN:

L'introduzione di una settimana lavorativa di quattro giorni senza perdita di stipendio sarebbe un toccasana. Oltre a ridurre drasticamente l'impronta di carbonio, contribuirebbe anche a raggiungere gli obiettivi climatici necessari al pianeta.

Uno studio ha rilevato che passare a una settimana lavorativa di quattro giorni entro il 2025 ridurrebbe le emissioni di oltre il 20%. L'equivalente a togliere dalla strada l'intera flotta di auto private a combustibile.

Settimana corta, benefici lunghi

settimana lavorativa corta: meno ufficio, meno consumi, meno pendolari, meno inquinamento
Photo by Alesia Kazantceva on Unsplash

La settimana lavorativa più corta sta guadagnando l'attenzione di sempre più economisti e vertici aziendali. La Unilever ha annunciato una sperimentazione di un anno in Nuova Zelanda dallo scorso dicembre, e i governi di Spagna e Scozia hanno lanciato programmi pilota a livello nazionale.

I sostenitori affermano che la riduzione dell'orario di lavoro creerebbe posti di lavoro, migliorerebbe la salute mentale e fisica delle persone e rafforzerebbe le famiglie e le comunità.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tree Canopy, la super arma di Google contro il caldo nelle città

Clima, l'ultimo report delle Nazioni Unite è una guida alla sopravvivenza

Il cambiamento potrebbe prevenire un forte aumento della disoccupazione post-pandemia di Covid. E sarebbe sostenibile. La maggior parte delle aziende più grandi sarebbe in grado di far fronte al cambiamento con una maggiore produttività. O magari un leggero ritocco (verso l'alto, ovviamente) dei prezzi.

La ricerca sulla settimana lavorativa

Lo studio, che assume come modello il Regno Unito, ha rilevato come detto che anche una settimana lavorativa di quattro giorni potrebbe svolgere un ruolo chiave nell'affrontare l'escalation dell'emergenza climatica.

Minor consumo di energia sul posto di lavoro, meno emissioni dei trasporti, meno pendolarismo.

Meno attività inquinanti, più attività pulite

Tra i fattori positivi della settimana lavorativa corta, il report ha rilevato che dare alle persone un giorno libero in più aumenta la quantità di attività "a basse emissioni di carbonio" di cui godono. Dal riposo all'esercizio fisico, dalla costruzione della comunità al vedere la famiglia.

Laurie Mompelat, ricercatrice ambientale e tra gli autori del report, ha dichiarato: "Passare a una settimana lavorativa di quattro giorni con una retribuzione equa per tutti può aiutarci a cambiare il modo in cui viene creato valore nella società creando più spazio per la cura, il riposo e le relazioni."

Una settimana lavorativa più corta senza perdita di stipendio è un investimento cruciale nel capitale umano. Specie in un momento in cui sono richiesti il contributo, la cura e la creatività di tutti per realizzare una società più sostenibile.

settimana lavorativa di quattro giorni
Photo by Greta Farnedi on Unsplash

Settimana lavorativa di quattro giorni, una grande mossa per l'ambiente

Joe Ryle, un attivista ambientale, né è certo. “Sappiamo già che la settimana lavorativa di quattro giorni è un bene per la salute mentale e il benessere dei lavoratori, ma questo report mostra che può essere anche una grande alleata dell'ambiente."

"Il movimento ambientalista deve sostenere le richieste di una settimana più corta. Potrebbe fare una vera differenza nella corsa per limitare i peggiori effetti del cambiamento climatico".

In sintesi, istanze del lavoro e dell'ambiente convergono, creando le premesse per la creazione di un grande movimento di massa.

Tags: climalavororegno unito


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+