Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Commute: dalla sedia da ufficio all'ufficio da sedia

Una sedia ufficio o un ufficio sedia? Commute mostra a tutti come si onora e si onorerà il pendolarismo domestico, anche dopo il Covid.

11 Luglio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share30Pin20Tweet19SendShare5ShareShare4

READ IN:

Ricordate le ore che abbiamo trascorso ogni giorno facendo i pendolari? Che fosse per andare in ufficio, al nostro ristorante preferito o in riva al mare, per vedere il nostro tanto amato posto al tramonto?

Sembra un secolo fa.

Lavorando a Napoli, con un ufficio nella centralissima via Toledo, la mia esperienza di un tragitto era uno shock sensoriale.

Le persone che accalcate, il soffio di quell'aria mite che si incunea attraverso i corpi, la cacofonia degli amici che si salutano. Gli annunci del servizio pubblico, il tizio con l'organetto fuori dalla stazione, i venditori ambulanti nel mercato della Pignasecca. Un mondo.

È un anno e mezzo che vivo nell'isolamento e nella quiete dei mobili di casa, e non credo di poter salire ancora su un treno senza avere i brividi.

Commute, la sedia da ufficio senza ufficio che sostituisce l'ufficio

Sedia ufficio

Per dare a me e a chi vuole la sensazione di lavorare dall'ufficio mentre si lavora da casa, il designer Andrew Mangelsdorf ha creato la sedia Commute.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Il nome "sedia da lavoro" aiuta letteralmente a creare una barriera tra una casa, la propria casa, e uno spazio di lavoro.

Progettare un ufficio in casa è un lusso che non tutti possono permettersi: spesso trasformiamo la nostra camera da letto in uno studio e il tavolo da pranzo in una scrivania per il giorno.

Ufficio

Due configurazioni

Con questa sedia ingegnosa, possiamo "viaggiare" con la mente passando da casa ad ufficio senza muoversi.

Commute ha delle spalliere che diventano vere e proprie barriere divisorie. La presenza di un tavolo girevole e una luce da tavolo completano la configurazione di una vera e propria postazione da lavoro.

Non è tutto: la sedia ha anche porte USB e contiene tasche profonde per contenere tutti gli accessori che servono durante il lavoro (compresi laptop, mouse e cavi).

Ufficio

Come è fatto l'ufficio da sedia

L'estetica di Commute è minimale: si adatta alla casa, e il tessuto interno beige funge da sfondo neutro professionale per le (tante) videocall su Zoom.

La natura versatile della sedia deriva dalla cerniera in metallo che sostiene le barriere-spalliere e inaugura, di fatto, il "pendolarismo domestico".

Arriva per restare.

Desidero più che mai tornare a vedere i miei colleghi in ufficio da vicino. Lavorare spalla a spalla, mangiare insieme, lottare e gioire e ridere con loro.

Le cose sono cambiate, però. Perché per un bel po' sarà ancora così, e perché lo smartworking è qui per restare.

In ogni caso, anche dopo la pandemia, per tempo di lavoro e relax una barriera dalle distrazioni servirá comunque. Mobili come questa sedia Commute venderanno, ne vedremo molti.

Personalmente, userei questo "ufficio da sedia" creato dal designer Andrew Mangelsdorf come angolo di lettura, per "chiudermi" nel meraviglioso mondo dei libri.

Esilio si, ma dorato e volontario.

Tags: ArredamentidesignSmartworking

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+